Vacanze natalizie a Parigi: a spasso per la Ville Lumière
Parigi incanta i visitatori con la sua elegante architettura, i maestosi boulevard e l'inconfondibile fascino romantico
Passeggiando lungo la Senna, tra caffè pittoreschi e boutique di lusso, si respira un'atmosfera unica, resa ancora più magica dai simboli iconici come la Tour Eiffel, il Louvre e Notre-Dame
Dicembre è il periodo delle lucine sfavillanti, dei mercatini invernali, i pomeriggi passati sulle piste di ghiaccio a pattinare e a curiosare fra i pop-up natalizi avvolti dal profumo di vaniglia e vin brulé… è il periodo perfetto per fare un long weekend a ridosso delle feste approfittando dei ponti di fine e inizio anno. Patria della cioccolata calda, il fascino di Parigi ad esempio si presta magnificamente alla stagione delle feste. Le attività da fare in città sono numerose, anche nei freddi mesi invernali, per celebrare le festività con stile, nella cornice di una delle più belle destinazioni europee.
Elegante, romantica e raffinata, la Francia è il luogo perfetto dove recarsi per trascorrere delle sofisticate vacanze invernali. In particolare un itinerario nelle atmosfere suggestive di Parigi, capace di riscoprire le tradizioni del passato, coniugandole con uno spiccato gusto del bello, è la scelta migliore per vivere il periodo migliore dell’anno in famiglia, magari unendo anche una gita a Disneyland Paris, ma soprattutto in coppia: tra una romantica passeggiatina lungo le rive della Senna o nei pressi della Torre Eiffel l’attrattiva della città più romantica in assoluto per gli innamorati è altissima anche nel periodo festivo. Le coppie che desiderano mantenere vivo il loro amore devono ricordarsi di baciarsi con gli occhi chiusi mentre passano in barca sotto il Pont Marie, che si trova nel 4° arrondissement. Questa tradizione ha un’origine sconosciuta, e sebbene si tratti di uno dei ponti più antichi di Parigi, classificato come monumento storico, non è associato ad alcuna storia d'amore. Vale comunque la pena eseguire il rito, un gesto romantico per augurarsi il meglio. Oltre alla gita in barca e a una passeggiata tra i vicoli di Montmartre al profumo di burro dei café e bistrot, sotto Natale, che ci si trovi in coppia o in famiglia, merita una visita anche il magico mercatino Marchè de Noel de La Défense dove scovare mille prelibatezze enogastronomiche. Inoltre, le mille luci che adornano la città in questo periodo, dagli Champs-Elysées al quartiere di Bercy, la rendono letteralmente la Ville Lumière: per ammirare le luci parigine i visitatori devono recarsi appunto agli Champs-Élysées, dove oltre un milione di lampadine sono appese su 400 alberi. Parigi va a braccetto anche con lo shopping natalizio e le migliori vetrine di Natale si trovano alle Galeries Lafayette, epicentro parigino delle ultime tendenze, o a Le Printemps. Una città come Parigi infatti è da sempre il fulcro della moda internazionale e attira migliaia di persone, desiderose di scoprire anche le collezioni dei grandi marchi a tema natalizio. Chi ama l’alta moda deve percorrere almeno una volta nella vita Rue Saint-Honoré sotto Natale: in questa via lunga quasi 2 chilometri, vicina ad alcune delle attrazioni più iconiche della città, come il Museo del Louvre e i Jardin des Tuileries, si trovano i marchi di lusso più famosi al mondo, tra cui Hermès, Chanel e Yves Saint Laurent. Per immergersi nell'eclettico mondo della moda parigina, non c'è niente di meglio infatti di una visita guidata a piedi di Saint-Honoré sotto il periodo natalizio, ammirando le decorazioni a tema e le idee di outfit per mostrarsi sfavillanti. Il Museo Yves Saint Laurent è un'altra tappa obbligata per scoprire l’alta moda di Parigi. La capitale francese ospitando un'impressionante quantità di negozi di moda di lusso ed elevando l'esperienza di shopping dei suoi visitatori a nuove vette, dimostra di essere al top nella moda ma anche in ambito culinario: è la destinazione di lusso per eccellenza.
Gli italiani in particolare, sono sempre più attratti dalla Ville Lumière, che è del resto così vicina. Secondo una recente ricerca infatti, le mete a breve distanza sono un’attrattiva per chi cerca vacanze lussuose a un prezzo vantaggioso. Distintamente suggestiva e affascinante, con una scena culturale e artistica unica, Parigi è a poca distanza dall’Italia. Le sue meraviglie architettoniche raccontano di un fascino senza tempo, così vibrante e romantica, la “Città dell’Amore” conquista, anno dopo anno, il cuore di tantissimi italiani.
L’allure senza tempo dell’intramontabile capitale europea risplende ancora di più nel periodo natalizio e il desiderio è quello di rimanervi per sempre.
Se trasferirsi a Parigi è un’opzione impossibile almeno ci si può concedere il lusso di sentirsi a casa grazie a NUMA che nella capitale francese possiede tre strutture: Numa YAYS Paris Zola by Numa, nel famoso quartiere Beaugrenelle di Parigi, con la Torre Eiffel proprio dietro l'angolo, Numa YAYS Paris Issy by Numa nell'affascinante quartiere di Issy, con vista sulla Torre Eiffel e Numa Paris Champs-Élysées aperto ad ottobre 2024, nel Triangolo d’Oro di Parigi (8th arrondissement). Un edificio con 48 unità e 96 posti letto nell’hotspot culturale e chic di Parigi, gli Champs Élysées: “La Francia ha il maggior volume di turismo al mondo e Parigi è la destinazione turistica più popolare d’Europa – afferma Philipp Rohweder, Director Real Estate di NUMA Group.
Gli edifici parigini NUMA uniscono uno stile di vita innovativo con la ricchezza culturale; sono progettati con grande attenzione, secondo gli standard NUMA, per soddisfare i gusti dei viaggiatori moderni più esigenti e per i soggiorni a lungo termine; incorporano le tecnologie di NUMA, che consentono agli ospiti di effettuare check-in e check-out online, aprire le porte della camera e comunicare con il customer care NUMA, utilizzando il proprio smartphone. NUMA utilizza soluzioni operative, basate su tecnologia, che automatizzano ampiamente le operazioni e aumentano l’efficienza dei costi e i ricavi. Un business model di successo che inserisce le proprietà in tre posizioni assolutamente privilegiate a Parigi: “Per NUMA, in qualità di leader del mercato europeo di boutique apartment completamente digitalizzati, gli immobili nel cuore di Parigi sono il luogo ideale per la nostra ulteriore espansione nel mercato francese di grande richiamo – continua Philipp Rohweder. NUMA gestisce oltre 5.200 unità nelle città europee, tra cui, oltre alla capitale francese anche Berlino, Monaco, Roma, Milano, Madrid, Barcellona e Vienna.
A pochi passi dall'Arco di Trionfo i 47 appartamenti del NUMA Paris Champs-Élysées in particolare si trovano in una posizione ottimale per respirare la tipica e romantica atmosfera parigina, spensierata nel design romantico e moderna nella tecnologia di ausilio al viaggiatore. I colori vivaci, come il rosso bordeaux e il verde parigino, combinati con le piastrelle a scacchi, conferiscono agli interni un tocco vintage unico ed elegante. Anche la vista è un punto di forza particolare: al quinto piano, dalle ringhiere dei balconi delle terrazze, tipicamente francesi, si gode di una fantastica vista sui tetti di Parigi. Dagli appartamenti all'ultimo piano, si può persino ammirare da lontano la Torre Eiffel in tutta la sua bellezza. Da un lato gli Champs-Élysées e dall’altro la Tour Eiffel… non ci potrebbe essere vista migliore per addentare quello che, dopo una lunga ricerca giornaliera, sarà decretato il miglior croissant della città. Gli Champs Élysées, la via dello shopping più famosa della città, lunghi 2 km, ospitano infatti numerosi caffè, ristoranti e negozi di ogni genere: un vero paradiso per gli amanti dello shopping ma anche per chi è alla ricerca dei prodotti migliori dell’enogastronomia francese. Un croissant, un pan au chocolat e un buon vin chaud gustati sul balconcino del NUMA Paris Champs-Élysées guardando la Torre Eiffel sfavillante faranno uscir fuori lo spirito natalizio di chiunque.
Circondato da arte, storia e moda, Numa Paris Champs-Élysées, è la scelta migliore per chi è alla ricerca di negozi chic, famosi musei d'arte e un'ampia scelta di tradizionali caffè parigini e ristoranti francesi. Numa Paris Champs-Élysées, con la sua combinazione di comfort e funzionalità, è una sistemazione adatta sia al relax che al lavoro. Il WiFi veloce infatti è perfetto sia per il lavoro che per lo streaming video e i prodotti sono tutti ecostenibili, dal tè al caffè fino allo shampoo e al balsamo. La piccola ed elegante area d'ingresso di NUMA accoglie gli ospiti con alcuni elementi che attirano l'attenzione: mobili accoglienti e colorati e un elegante arredo vintage per l’area caffè. La sistemazione, come tutte le strutture firmate NUMA, offre check-in e check-out contactless online tramite smartphone e l'accesso all'edificio e alla camera tramite codice PIN. Il servizio clienti, così come il deposito bagagli, è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, via WhatsApp, e può essere contattato 24 ore su 24 per qualsiasi richiesta. Sono disponibili 7 tipologie di camere: la Camera S, più piccola per soggiorni brevi, la Camera Standard per un classico viaggio di coppia, la Camera M per chi desidera spazi più comodi, la Camera M – con Accesso Disabili, per tutti i viaggiatori, il Monolocale con Cucinino, per chi prevede di restare più a lungo e sceglie di cucinare in autonomia, il Monolocale L con Cucinino – con Accesso Disabili, adatto anche questo target specifico e il Monolocale M con Cucinino e Balcone per tutti i comfort e la magnifica vista sulla torre.
La città dell'amore non si distingue solo per la sua grande dose di romanticismo, ma mantiene anche la sua reputazione di metropoli gourmet. In vacanza durante le feste è dunque d’obbligo un buon pranzo in un indirizzo must della capitale francese, simbolo del Natale da sempre per i parigini e i turisti: la Brasserie Lutetia, ristorante dell’iconico Lutetia Palace sulla Rive Gauche. In linea con la sua fama di luogo di incontro della società parigina, la Brasserie Lutetia è un ambiente esclusivo in cui incontrarsi, intrattenersi, rilassarsi e divertirsi. Ora sotto la guida del rinomato Executive Chef Patrick Charvet, è il luogo in cui trovano spazio sia l'Art Nouveau che l'Art Déco, a simboleggiare le due anime della Ville Lumière. Il ristorante, infatti, offre i tanto amati classici del menu della brasserie di quartiere affiancati dalle creazioni contemporanee dello chef.
Situata al 45 di Boulevard Raspail, nel quartiere di Germain-des-Pres, e disposta su due piani e con un cortile interno, la Brasserie è l'indirizzo dove tutta Parigi si ritrova per gustare piatti deliziosi in un ambiente incantevole, che risplende al massimo durante il periodo delle feste. Dai dolci raffinati ai menù festivi la Brasserie Lutetia celebra la stagione in grande stile proponendo una raffinata selezione di piatti dedicati durante la cena del 24 dicembre 2024 e il pranzo del 25 dicembre 2024 con menù di Natale dedicato a cura dello Chef Patrick Charvet, con piatti disponibili anche à la carte, e durante la cena del 31 dicembre 2024 con menù di Capodanno ideato dallo Chef.
Ma Parigi non è una buona idea solo sotto le feste, tutto il periodo invernale è l’occasione perfetta per assaporare le specialità tipiche e indugiare nei locali fastosi addobbati e lucenti, godendo di un’atmosfera accogliente e gioiosa con ritmi più lenti del solito. Istituzione della ristorazione parigina da oltre un secolo la Brasserie Lutetia offre tutto l’anno una cucina internazionale con un’attenzione particolare al pesce ed ai crostacei. Nel menù a la cartè interessante la selezione di ostriche francesi che valorizzano un territorio ricco anche in zone meno note e i piatti di pesce da condividere, che strizzano l’occhio a un’atmosfera che tende ad essere sempre conviviale nonostante il livello molto alto della location e del servizio. Meritano una menzione speciale le lumache della Borgogna servite con burro alle erbe e le capesante scottate al burro, con nocciole e cavolfiore. I dessert del talentuoso Nicolas Guercio arricchiscono l'esperienza con un delicato tocco di dolcezza. Interessante anche la cantina e molto vasta la scelta di cocktail sapientemente abbinati ai piatti.