Viaggi d’estate con Emirates: Vietnam, Mauritius e Giappone tra le mete top
Emirates analizza prenotazioni e ricerche globali per l’estate 2025: Vietnam, Mauritius e Giappone tra le mete più amate dai viaggiatori.
Con l'arrivo dell'estate e in un contesto di forte ripresa del turismo internazionale, Emirates ha condotto un’analisi sui dati globali di prenotazione e sulle ricerche online, rivelando le mete da sogno e le destinazioni effettivamente scelte dai viaggiatori per i mesi di luglio e agosto ed evidenziando un crescente interesse verso esperienze culturali inedite e mete lontane dai circuiti tradizionali.
Le ricerche di voli per l’estate sono aumentate del 7% rispetto allo scorso anno: la Francia guida la classifica con un notevole +35% nelle ricerche di viaggi in uscita, seguita da Irlanda, Canada e Arabia Saudita. Anche la Germania e gli Emirati Arabi Uniti mostrano una forte crescita, a conferma di un’elevata propensione al viaggio nei principali mercati internazionali.
Nel 2025, alcune destinazioni si sono affermate come rivelazioni dell’estate per Emirates, in particolare concentrate nel Far East, nell’Oceano Indiano e in Europa.
Le mete estive di punta di Emirates
Il Vietnam si conferma come la destinazione 'must' di questa estate, guadagnandosi i riflettori grazie a un notevole aumento dell’interesse del +61% e a una crescita significativa delle prenotazioni. Emirates vola in Vietnam con 25 voli settimanali verso tre destinazioni: Ho Chi Minh City, Hanoi e, da giugno di quest’anno, Da Nang via Bangkok, con orari che permettono collegamenti perfetti da e per le principali città europee e i più importanti hub americani.
A poca distanza, l’isola di Mauritius continua ad affascinare i viaggiatori, con un aumento delle ricerche di voli del +41%, posizionandosi come la seconda destinazione più richiesta nella rete Emirates quest’estate. La compagnia offre due comodi voli giornalieri sui suoi A380. Nel frattempo, lo Sri Lanka ha registrato un incremento del +32%, confermandosi una meta apprezzata per il suo ricco patrimonio culturale, le spiagge incontaminate, le piantagioni di tè e le esperienze di lusso a prezzi accessibili.
Il Giappone continua a esercitare il suo fascino sugli esploratori di tutto il mondo, con un aumento delle ricerche di voli del +28% rispetto all’anno scorso. La sua cultura unica, i paesaggi mozzafiato, le città moderne e la cucina raffinata offrono un perfetto equilibrio tra armonia e arte. Emirates opera 21 voli settimanali verso tre destinazioni giapponesi: Tokyo Narita, Tokyo Haneda e Osaka.
A chiudere la top five c’è l’intramontabile fascino della Francia, con un solido aumento del 25% dell’interesse. Emirates risponde a questa domanda con 21 voli settimanali per Parigi, inclusi 3 voli giornalieri con A380, un volo giornaliero A380 per Nizza e un volo giornaliero A350 per Lione.
La scienza del desiderio di viaggiare: dati sulle prenotazioni e scelte di viaggio
Negli Emirati Arabi Uniti, Emirates ha registrato un aumento del +13% nelle ricerche di voli complessive, con una crescita anno su anno per destinazioni come Sri Lanka, Giordania, Francia, India, Libano e Marocco. I viaggiatori dagli Stati Uniti che volano con Emirates hanno concentrato sempre di più le loro ricerche su destinazioni africane come Egitto, Kenya e Sudafrica, mentre i viaggiatori dal Regno Unito effettuano il 12% di ricerche in più rispetto all’anno scorso su emirates.com, mostrando un crescente interesse per mete lontane come Nuova Zelanda, Australia, Giappone, Sri Lanka e Mauritius.
Nel 2025, i viaggiatori indiani hanno cercato di cogliere l’opportunità di avventurarsi verso Australia, Nuova Zelanda e Irlanda, mentre la compagnia osserva che i viaggiatori australiani si stanno concentrando sui loro piani estivi per l’Europa, con un aumento delle ricerche verso Francia e Regno Unito. Nell’ultimo anno, i viaggiatori tedeschi mostrano un orientamento verso destinazioni orientali, con un incremento delle ricerche per Giappone, Vietnam, Corea del Sud e Seychelles.
L’estate è tradizionalmente il periodo per vacanze più lunghe, soprattutto per i viaggiatori Emirates provenienti da India, Australia, Regno Unito e Germania, che prolungano le loro vacanze - quasi un terzo di loro viaggia per più di un mese - mentre quelli dagli Stati Uniti preferiscono vacanze estive di 2-3 settimane.
Le differenze dei visitatori estivi di Dubai
Emirates prevede un consistente flusso di passeggeri in arrivo a Dubai durante i mesi estivi di quest’anno, confermando l’attrattiva globale della città come meta imperdibile tutto l’anno. I viaggiatori singoli rappresentano quasi la metà di tutti i visitatori provenienti da Stati Uniti, India e Australia, combinando affari e tempo libero durante soggiorni della durata media di poco più di una settimana.
Il viaggio in famiglia mostra dinamiche diverse a seconda della nazionalità. Circa un terzo dei visitatori statunitensi e indiani viaggia in famiglia, anche se le preferenze variano: le famiglie indiane prediligono soggiorni più brevi, mentre quelle americane generalmente esplorano Dubai per 1-2 settimane. Le famiglie britanniche rappresentano la maggioranza dei visitatori dal Regno Unito, spesso prolungando la loro esperienza a Dubai oltre le due settimane. Le coppie costituiscono un altro segmento significativo. Le coppie giovani australiane e tedesche prediligono soggiorni prolungati che vanno da due settimane fino a un mese intero, sfruttando al massimo il tempo per scoprire Dubai.