Immagine di sfondo della pagina Viaggiatori all’estero tranquilli, con  www.viaggiaresicuri.mae.aci.it
10 maggio 2006

Da alcuni anni il ministero degli esteri, in collaborazione con l’ACI, ha affiancato al suo portale web il sito www.viaggiaresicuri.mae.aci.it. Si tratta di un’iniziativa promossa in sede europea con la quale viene offerto un servizio al cittadino che si reca all’estero. Sollecitati dalla percezione positiva che il pubblico ha dimostrato nei confronti del servizio, l’Unità di crisi, in collaborazione con l’ACI, ha promosso un aggiornamento anche grafico del sito, al fine di rendere ancora più chiare e complete le informazioni sui Paesi esteri, facilitando l’accesso dell’utenza ai dati richiesti. Il sito “viaggiare sicuri” viene considerato sempre più un punto di riferimento non solo per i singoli individui che si recano fuori dall’Italia, ma anche per i to e le imprese che operano all’estero. I dati ufficiali fanno registrare, per il 2005, un incremento di oltre il 70% rispetto all’anno precedente, con quasi 2 milioni di utenti . “Al centro dei valori che l’ACI da sempre promuove – dichiara Ascanio Rozera, Segretario Generale dell’Automobile Club d’Italia – c’è la sicurezza, intesa nella sua accezione più globale: delle persone dei mezzi, delle cose, tanto in Italia che all’estero, ma anche il volano di una corretta etica del turismo sempre più attenta e rispettosa delle civiltà e delle culture dei Paesi con i quali si è chiamati a confrontarsi”. Il servizio è anche accessibile telefonicamente grazie ad un call center dell’ACI attivo 24h su 24 che risponde al numero 06 491115

Cerca