Immagine di sfondo della pagina Visit Finland lancia un nuovo corso di formazione
23 novembre 2020

Un nuovo corso di formazione online di 10 sessione per presentare agli agenti di viaggio il meglio della destinazione Finlandia. L’e-learning sarà online sulla piattaforma www.advtraining.it Ci racconta tutto Barbara Demartin rappresentante in Italia per Visit Finland: 

Quanto conta per la Finlandia la formazione  degli agenti di viaggio?

Visit Finland da sempre investe sulla formazione del trade con l’obiettivo di favorire una conoscenza più approfondita della destinazione sia per quanto riguarda le regioni, sia per quanto riguarda le esperienze che possono essere svolte in Finlandia durante tutto l’anno

Quali sono gli aspetti su cui si concentrerà il corso di formazione?

Il corso di formazione è suddiviso in 10 sessioni: la prima darà informazioni generali sul paese, 4 sessioni si riferiscono alle regioni Helsinki, Costa&Arcipelago, Regione dei Laghi e Lapponia, 4 sessioni approfondiranno i temi della natura, della cultura, dello stile di vita finlandese e della sostenibilità. Infine, l’ultima sessione riporta alcuni suggerimenti di itinerari per tema, musica o architettura per esempio o per target di clientela.

Che vantaggi avranno gli adv che parteciperanno al corso?

Al termine del corso gli agenti di viaggio avranno una conoscenza più completa della destinazione e sapranno proporre la Finlandia come alternativa agli altri paesi nordici in tutte le stagioni. Certificandone la partecipazione, le agenzie di viaggio verranno inserite in un motore di ricerca per essere facilmente identificati tra i migliori specialisti della destinazione.

Dal punto di vista promozionale su quali aspetti punterà l’ente per promuovere la Finlandia in Italia?

Sono tanti i motivi per promuovere la Finlandia: in primis è una destinazione con degli scenari unici a distanziamento garantito ed uno stile di vita sano, a stretto contatto con la natura. A sole 3 ore dall’Italia, è un paese che offre esperienze tutto l’anno, con l’aurora boreale o il sole di mezzanotte. Offre numerose strutture uniche dal tetto e/o dalle pareti trasparenti per sentirsi parte integrante della natura. Grazie alla conformazione del territorio, che è in prevalenza pianeggiante, offre scorci panoramici e attività outdoor nella natura incontaminata alla portata di tutti. Sono tante anche le proposte per le famiglie coi bambini, non solo Babbo Natale. La Finlandia è sempre stata particolarmente sensibile ai problemi ambientali con un’economia sempre più green per far fronte al cambiamento climatico: tanti i viaggi sostenibili e viaggi slow per andare incontro al crescente interesse per la natura da parte dei viaggiatori italiani. Per il terzo anno consecutivo è stata nominata il paese più felice del mondo, tema che è strettamente legato alla natura e si riflette nella campagna di promozione estiva “Rent a Finn”.

Quanto contava, prima del covid, il mercato italiano per la Finlandia?

Per la Finlandia, il mercato italiano è al 12° posto tra tutti i mercati esteri e al 6° posto tra i paesi europei (dopo Germania, Svezia, Francia, Olanda ed Estonia). Negli ultimi 6 anni c’è stata una crescita costante nel numero dei pernottamenti e degli arrivi degli italiani in Finlandia. In particolare nel 2019 si è registrato +13% nei pernottamenti e +8,6% negli arrivi rispetto al 2018, segnali incoraggianti che indicano il crescente interesse per questa destinazione.

Giuseppe Focone

Cerca