Immagine di sfondo della pagina Wellness e ospitalità: a Milano il punto sul futuro del settore


La Wellness Hospitality Conference si prepara alla sua seconda edizione. Organizzata da Teamwork Hospitality, la conferenza si terrà il 21 novembre 2024 presso l’NH Collection Milano CityLife.

L’iniziativa rappresenta un momento cruciale per approfondire i cambiamenti e le opportunità del segmento wellness, con un focus particolare sui trend futuri, l’evoluzione del comparto termale e le prospettive per gli spa hotel. Il presidente di Teamwork Hospitality, Mauro Santinato, sottolinea: “Il successo della prima edizione testimonia e conferma il forte interesse da parte degli operatori dell’Hospitality nei progetti di sviluppo legati all’industria globale del benessere. Oggi un investimento Luxury non può prescindere da un investimento nel Wellness”.

L’evento, che coniuga approfondimento e networking, vedrà la partecipazione di oltre 30 speaker e 45 aziende partner, tra cui 15 media italiani e internazionali, per offrire a professionisti del settore strumenti utili a migliorare l’esperienza degli ospiti nelle loro strutture.

Il programma e gli argomenti principali
La giornata si articolerà in tavole rotonde, seminari e interviste, pensati per stimolare discussioni e proporre soluzioni concrete alle sfide di un mercato in continua evoluzione. Tra i temi centrali:

Tourism e wellness economy: analisi dell’intersezione tra turismo e benessere.
Trend immobiliari: come il settore real estate si adatta alle esigenze del wellness.
Progettazione sostenibile delle spa: l’equilibrio tra valore e sostenibilità.
Medical spa e longevity: il nuovo concetto di benessere legato alla salute e alla longevità.
Innovazione e tecnologia: l’impatto del digitale nel settore wellness.
La conferenza offrirà inoltre un’ampia selezione di case studies di successo, sia italiani sia internazionali, arricchiti dalle testimonianze dirette di spa manager e consulenti esperti.

Un’occasione di networking e crescita
Oltre ai contenuti formativi, la Wellness Hospitality Conference sarà un’importante occasione di networking. I partecipanti potranno confrontarsi direttamente con i relatori, scoprire le novità di prodotto e servizio delle aziende specializzate e fissare incontri con altri professionisti per ampliare la propria rete di contatti.

Cerca