Immagine di sfondo della pagina Yemenia Yemen Airways: 25 anni in Europa
05 giugno 2003

L’aviazione civile yemenita è nata dal Trattato di Amicizia e Commercio firmato da Italia e Yemen il 2 settembre 1926 durante la visita a Sana’a di Giacomo Gasparini, Governatore dell’Eritrea, che in quell’occasione regalò all’Imam dello Yemen un aeroplano: fu in quell’ossasione che la capitale storica dello Yemen conobbe gli aeroplani. Lo stesso anno un gruppo di ufficiali dell’esercito yemenita arrivò in Italia per studiare l’arte del volo nelle nostre accademie. Il 14 agosto del 1961 fu firmato un accordo per formare una linea commerciale, la Yemen Airlines, che iniziò a collegare Roma e Atene dal 1978. Dopo un quarto di secolo, la compagnia di bandiera dello Yemen, con i suoi Airbus A310 e i nuovi B737-800, dispone di una flotta moderna e sicura che collega lo Yemen a 35 destinazioni: la Yemenia opera con due voli settimanal su Roma, uno per Milano Malpensa e in Europa sono serviti gli scali di Londra, Parigi, Francoforte e Marsiglia.

Cerca