Immagine di sfondo della pagina Simone Scibelli è l’Agente del Mese di marzo 2025
28 aprile 2025


Una carriera nata dalla passione per il viaggio, cresciuta tra blog, fotografia e un'agenzia fisica capace di parlare il linguaggio dei nuovi viaggiatori. Simone Scibelli, titolare di Obiettivo di Viaggio a Nettuno, è stato nominato Agente del Mese di marzo 2025 da ADV Training, il portale che dal 2002 promuove la formazione continua degli agenti di viaggio italiani. Un riconoscimento assegnato a chi si distingue per partecipazione e impegno all'interno del percorso formativo che comprende webinar, corsi e workshop online e in presenza.

Il progetto Obiettivo di Viaggio prende forma nel 2017 come blog dedicato al racconto di esperienze di viaggio. “Io facevo il fotografo e già lavoravo nel settore turistico, anche grazie alla storia della mia famiglia: mio nonno gestiva un albergo”, racconta Scibelli. Nel 2018 il passo successivo: l'apertura di una filiale Travelbuy, poi nel 2023 la decisione di diventare un’agenzia indipendente, pur rimanendo affiliata al network.“La nostra è un'agenzia su strada, ma continuiamo a investire molto anche sulla comunicazione digitale: il blog, il canale YouTube e i social sono parte integrante del nostro lavoro”, sottolinea Simone Scibelli.

Obiettivo di Viaggio si rivolge principalmente a una clientela giovane, con una forte presenza di millennial. “Il nostro modo di comunicare probabilmente ci rende più vicini a questo target – sottolinea –. Per quanto riguarda il profilo economico, lavoriamo soprattutto con clientela medio e medio-alta spendente. Puntiamo anche a intercettare i segmenti più premium, ma Nettuno non è ancora una piazza fortemente orientata all’alto di gamma”. La comunicazione è un asset strategico: “La maggior parte dei clienti ci arriva grazie al passaparola, ma siamo molto attivi anche sui social. Facebook e Instagram sono i principali canali per la promozione, mentre su YouTube approfondiamo le destinazioni con video tematici, specialmente per il pubblico appassionato di crociere”.

1000102840

Gli Stati Uniti rappresentano la specializzazione principale dell'agenzia: “Dai viaggi a New York ai tour dei parchi dell'Ovest, siamo molto forti sulla destinazione USA. Lavoriamo anche su Giappone e Thailandia, mete che amiamo proporre e che riscuotono ottimi riscontri”. Guardando all’estate 2025, Scibelli segnala una forte domanda su Baleari, Grecia e Sharm el-Sheikh, senza dimenticare l’Africa: “Safari in Tanzania e Kenya stanno andando molto bene”.Tra le esperienze che ricorda con maggiore emozione cita una crociera in caicco tra le isole greche e una lungo il Danubio: “Più che la destinazione, conta l’esperienza vissuta. È questo che oggi fa la differenza”.

In sette anni di attività, Scibelli ha visto cambiare radicalmente il mestiere di agente di viaggio. “Oggi il cliente è molto più consapevole: ha fatto ricerche, conosce le destinazioni e non si accontenta di un’offerta standard. Cerca un’esperienza personalizzata, autentica". Anche per questo motivo la formazione è, a suo avviso, fondamentale: “Il mondo è troppo grande per poterlo conoscere tutto direttamente. La formazione costante ci permette di mantenere alta la qualità della consulenza e di offrire qualcosa in più rispetto alla concorrenza”.

E a chi vuole intraprendere oggi la carriera di agente di viaggio, Scibelli consiglia pragmatismo e passione: “Il vero ritorno si vede dopo almeno tre anni. Bisogna saper resistere all’inizio e investire molto sulla comunicazione, per raccontare il viaggio come esperienza unica e staccarsi dall’immagine tradizionale dell'agenzia di una volta”.

Se potesse partire domani, infine,Scibelli sceglierebbe senza esitazioni il Giappone: “Mi piacerebbe esplorare la parte meridionale del Paese, meno turistica, magari in un itinerario più tradizionale. È un viaggio che sogno da tempo”.

Cerca