Immagine di sfondo della pagina Artist Discovery Program di Royal Caribbean porta l’arte delle Bahamas nel nuovo beach club
10 novembre 2025

Royal Caribbean porta il suo programma Artist Discovery dalla nave alla terraferma, grazie a una nuova selezione di artisti i cui lavori saranno presenti al Royal Beach Club Paradise Island, la prima destinazione beach club nel suo genere, che aprirà a dicembre del 2025. Nell'ambito del programma, il brand che offre esperienze di viaggio indimenticabili ha scelto 11 artisti delle Bahamas per curare le opere d'arte in 25 location del primo beach club della Royal Beach Club Collection, combinando la bellezza e lo spirito delle Bahamas con esperienze all-inclusive per dare vita alla giornata perfetta in spiaggia. 
“Non potremmo essere più entusiasti nel presentare il gruppo dell'Artist Discovery Program per il Royal Beach Club Paradise Island, un gruppo di artisti che hanno una vera passione per il loro mestiere e la loro patria, le Bahamas", ha dichiarato Philip Simon, presidente di Royal Caribbean Group Bahamas. “La cultura bahamiana è nota per essere vivace e dinamica, e le opere create da questi artisti porteranno in tutta la nostra destinazione questa energia e il bellissimo paesaggio delle Bahamas”. 
 

L'obiettivo del progetto

L'Artist Discovery Program di Royal Caribbean è stato ideato per offrire agli artisti locali emergenti l'opportunità di far conoscere le loro opere d'arte a un pubblico internazionale e attraverso questa iniziativa gli artisti hanno potuto usufruire di fondi di diversa entità per creare opere d'arte speciali, quali murales di grandi dimensioni e sorprendenti sculture, che saranno esposte in tutta l'isola. Le opere d'arte del Royal Beach Club Paradise Island incarneranno tre temi principali: Underwater Adventures, che metterà in risalto la ricca vita marina delle Bahamas; Junkanoo Jubilee, che celebrerà le tradizioni musicali, di danza e festive dell'isola e della sua gente; e Bahama Bliss, che trasmetterà l’idea di tranquillità, evasione e relax. In particolare, due delle opere d'arte che saranno esposte includeranno un vivace murales alto 7 metri, creato dall'artista visivo locale Allan Wallace, ispirato alla festa tradizionale di Junkanoo e incentrato sulla cultura e la fauna selvatica delle Bahamas, e un'opera ispirata alle cartoline vintage che darà un caloroso benvenuto al "Paradise" di Paradise Island, realizzata dalla ritrattista Deldra Sands.
 
Gli artisti coinvolti e le loro opere: 

Minolta Butler: in tre location del Royal Beach Club Paradise Island, Butler creerà murales che riflettono l'energia e i colori accattivanti delle Bahamas. Riconosciuta a livello internazionale, Butler utilizza sia tecniche artistiche tradizionali come il disegno, la pittura e l'illustrazione sia materiali insoliti come il caffè e il vino.

June Collie: Collie disegnerà una delle quattro grandi sculture di fenicotteri situate attorno al beach club, realizzate in omaggio all’uccello nazionale delle Bahamas. Il lavoro di Collie attinge dalla sua infanzia a Nassau, esplorando temi come la famiglia, la femminilità e le gioie della vita caraibica.

Preston Hanna: Partendo dalla sua convinzione che l'arte possa essere coraggiosa, moderna e inclusiva, Hanna progetterà una suggestiva scultura di fenicotteri che gli ospiti potranno ammirare mentre si godono la cucina, i drink e l'atmosfera del beach club. Attraverso l'uso di colori vivaci e tratti distintivi, le opere di Hanna catturano l'evoluzione della cultura bahamiana e del suo popolo. 

Amaani Hepburn:
Al beach club, Hepburn creerà un murale colorato che attinge dalle sue esperienze personali ed esplora il rapporto tra l'ambiente naturale dei Caraibi e la sua gente. Attraverso la fotografia, la pittura e la scrittura, Hepburn documenta i momenti della sua vita e mira a immortalarli nella loro forma più autentica.

Chaavanté Newton: L'uso di colori vivaci, forme fluide e composizioni stratificate da parte di Newton darà vita a vivaci murales in due bar del Royal Beach Club Paradise Island. Newton è un’artista visiva il cui lavoro affonda le sue radici nella cultura, nell'energia e nelle tradizioni narrative dei Caraibi. 

John Paul: Paul creerà due suggestivi murales che lasceranno un'impressione duratura sugli ospiti. La sua grande conoscenza della teoria dei colori e l'uso della tecnica delle pennellate oversize gli consentono di catturare un senso di ritmo e profondità nei suoi dipinti, traendo ispirazione dai paesaggi tropicali terrestri e marini delle Bahamas. 

Deldra Sands: Sands, ritrattista, realizzerà un murales e progetterà una scultura di fenicotteri. La sua ispirazione deriva da un profondo legame con la bellezza dei volti e le complessità della natura delle Bahamas. Attraverso l'uso di mezzi espressivi tradizionali, mira a coinvolgere gli spettatori per far sperimentare loro il potere della sua arte.

Lamaro Smith: Artista visivo specializzato in illustrazione, animazione e design, Smith realizzerà tre murales che offriranno agli ospiti un'esperienza visiva coinvolgente. Influenzato dai colori vivaci e dalla bellezza naturale delle Bahamas, dove è cresciuto, Smith si dedica anche al volontariato e a condividere le storie delle persone che incontra facendolo e a dar vita a un senso di comunità per gli aspiranti artisti bahamiani. 

Edrin Symonette:
I viaggiatori rimarranno affascinati dai murales di Symonette in diversi punti dell'isola. Nella sua arte, Symonette celebra l’identità naturalistica e culturale delle Bahamas, intrecciando i colori, le texture e le forme della terra e del mare per raccontare una storia di connessione e celebrazione.

Allan Wallace: Entrando nel beach club, gli ospiti saranno accolti da un suggestivo murales che farà sentire loro lo spirito e le vibrazioni delle Bahamas attraverso l'arte di Wallace. Creativo autodidatta, Wallace vanta un portfolio diversificato di creazioni artistiche che spaziano dai murales alle performance dal vivo e alle belle arti.

Angelika Wallace-Whitfield: Dai grandi murales pieni di colore alla scultura di fenicotteri dalle tinte vivaci, l'espressione artistica di Wallace-Whitfield sarà percepibile in tutto il Royal Beach Club Paradise Island. In qualità diartista visiva e curatrice, l'opera di Wallace-Whitfield si ispira all'esperienza di vita delle Bahamas, raffigurando la flora autoctona sia della terra sia del mare, nonché dando vita a una palette di colori provenienti dalla natura, dal cibo e dalla festa di Junkanoo. 

Cerca