Immagine di sfondo della pagina Banyan Tree Vabbinfaru e Maldives National University lanciano corso base di scienze marine
15 settembre 2025

Banyan Tree Vabbinfaru e la Maldives National University (MNU) hanno firmato un Memorandum of Understanding per avviare un nuovo programma di Marine Foundational Course, un corso base di scienze marine rivolto ai giovani maldiviani.
La cerimonia di firma si è svolta presso la sede centrale della MNU a Malé, con la partecipazione di Aishath Shehenaz Adam, Vice-Cancelliere dell’università, e Elias Pertoft, General Manager di Banyan Tree Vabbinfaru. L’accordo segna un passo importante per l’educazione alla conservazione marina e per l’empowerment delle comunità locali.
Il programma, completamente finanziato, offre agli studenti un percorso formativo che unisce teoria e pratica. I partecipanti seguiranno moduli accademici presso la MNU e parteciperanno a sessioni pratiche settimanali presso l’Our Marine Lab di Banyan Tree Vabbinfaru, il primo centro di conservazione gestito da un resort alle Maldive, attivo dal 2004. Il corso affronta tematiche come biologia marina, restauro dei coralli, raccolta e analisi dei dati ambientali, fornendo competenze fondamentali per una carriera nelle scienze marine.
“Con orgoglio firmiamo oggi questo Memorandum of Understanding per il nostro Marine Foundational Course, un partenariato basato su obiettivi condivisi”, ha dichiarato Elias Pertoft. “Vogliamo dare ai giovani maldiviani opportunità concrete di partecipare ad attività di conservazione e aprire loro un percorso verso le scienze marine. Nei 30 anni di attività sostenibile del Banyan Tree, ci impegniamo a formare la prossima generazione di custodi degli oceani, proteggendo i nostri fragili ecosistemi attraverso l’educazione.”
Da parte sua, Dr. Ahmed Riyaz Jauharee, Dean del College of Fisheries and Ocean Sciences della MNU, ha sottolineato l’importanza della collaborazione: “Questa partnership rappresenta una sinergia perfetta tra conoscenza, azione e responsabilità. Banyan Tree Vabbinfaru offre una piattaforma concreta per la scienza applicata e un modello di turismo responsabile, mentre la MNU porta la prossima generazione di studenti motivati e pronti a trasformare le osservazioni sul campo in conoscenza duratura.”
Il programma rientra nelle celebrazioni del 30° anniversario di Banyan Tree Vabbinfaru e conferma l’impegno del gruppo verso la sostenibilità: unire educazione, conservazione e impatto positivo sulla comunità per costruire un futuro più verde e più blu.

Cerca