Immagine di sfondo della pagina Bimboinviaggio awards 2025, ecco le 10 migliori strutture family-friendly


Si è tenuta l’8 maggio la cerimonia dei Bimboinviaggio Awards 2025, l’appuntamento annuale promosso dal portale Bimboinviaggio.com per valorizzare le migliori strutture ricettive dedicate alle famiglie. Un evento che ha messo al centro non solo l’eccellenza dell’ospitalità family-friendly, ma anche le tendenze emergenti del comparto, grazie alla presentazione dell’Osservatorio Bimboinviaggio 2025, basato su un’indagine condotta su oltre 145.000 famiglie iscritte al portale.

A introdurre i lavori è stata Chiara Rosati, fondatrice del portale ed esperta di marketing turistico, che ha illustrato un quadro in evoluzione: le famiglie italiane oggi sono più selettive, attente alla qualità del tempo condiviso in vacanza, alla presenza di servizi su misura per i bambini e all’equilibrio tra costi e benefici.

Dal report emerge che, nonostante l’incertezza economica, il 21% delle famiglie ha aumentato il numero di viaggi rispetto al passato, mentre il 14,1% preferisce soggiorni più brevi ma ripetuti. Il 31,5% sceglie mete vicine e facilmente raggiungibili. L’estate resta la stagione preferita (83%), ma si registra un crescente interesse anche per i periodi primaverili (24%) e invernali (17%), segnali di una graduale destagionalizzazione.

Tra i criteri di scelta, il prezzo si conferma determinante (75%), seguito dalla presenza di servizi per bambini (65%), dalla qualità percepita, dalla sicurezza e dal comfort. Se da un lato la maggioranza continua a preferire i family hotel specializzati, si consolida la domanda per soluzioni più flessibili come residence, agriturismi e villaggi.

Interessante il dato sulle modalità di prenotazione: il 79% dei viaggiatori finalizza la prenotazione direttamente sul sito della struttura, ma il 41% utilizza portali tematici come Bimboinviaggio.com per informarsi e confrontare le offerte. Ancora marginale, invece, l’incidenza della sostenibilità: solo il 13% la considera una priorità nella scelta della struttura, anche se il 46% si dichiara sensibile al tema se le politiche green sono comunicate in modo chiaro e credibile.

Nel corso della cerimonia è intervenuto Gianpaolo Romano, amministratore delegato di Cartorange, che ha sottolineato come il focus delle famiglie si stia spostando dalle destinazioni ai contenuti esperienziali: «Le vacanze sono scelte sempre più per il valore emotivo e per la qualità dei ricordi che riescono a generare, soprattutto per i più piccoli».

Simone Guercini, professore ordinario di marketing e management all’Università di Firenze, ha evidenziato il ruolo crescente del digitale nella promozione delle strutture: «La competitività nel turismo family dipende dalla capacità di rendere riconoscibile e rilevante la propria offerta, anche attraverso l’utilizzo di tecnologie come l’intelligenza artificiale». Guercini ha inoltre richiamato l’importanza della reputazione online, costruita attraverso recensioni, passaparola digitale e contenuti verificabili.

Nel contesto di un’ospitalità sempre più attenta alla personalizzazione e alla relazione, i Bimboinviaggio Awards 2025 hanno premiato dieci strutture in Italia e in Europa che si sono distinte per la qualità dei servizi, l’innovazione e l’affidabilità percepita dai viaggiatori.

ecco le strutture vincitrici del premio “excellence in family hospitality 2025”

Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel – Ortisei (BZ)
Per essere un’icona internazionale dell’ospitalità family, con servizi su misura che coniugano benessere, gioco e relax.
Hotel Masl – Valles (BZ)
Per l’armonia tra tradizione alpina e comfort moderno, pensata per accogliere grandi e piccoli in un ambiente autentico.
Vivosa Apulia Resort – Ugento (LE)
Per aver coniugato lusso e sostenibilità in un’offerta family completa e immersiva.
Hotel Thermana Park Laško – Slovenia
Per l’innovazione nell’ospitalità termale per famiglie, tra benessere e divertimento.
Hotel Serena – Andalo (TN)
Per la cura dei bambini in ogni dettaglio, tra animazione e attività su misura.
Castello di Gargonza – Monte San Savino (AR)
Per aver reso un borgo medievale una destinazione family accogliente e ricca di fascino.
Park Hotel Marinetta – Marina di Bibbona (LI)
Per i servizi personalizzati e la qualità dell’esperienza tra mare e natura.
Gattarella Family Resort – Vieste (FG)
Per l’equilibrio tra ambiente, comfort e servizi family-oriented.
Falkensteiner Club Funimation Katschberg – Austria
Per l’ospitalità dinamica e creativa, pensata per coinvolgere l’intera famiglia.
Villaggio Resort Blue Marine – Marina di Camerota (SA)
Per l’offerta completa che unisce divertimento, sicurezza e spazi a misura di bambino.
I Bimboinviaggio Awards 2025 si confermano dunque un’occasione importante per fotografare lo stato dell’arte dell’ospitalità familiare, offrendo spunti preziosi per intercettare un target in continua evoluzione, sempre più esigente e consapevole.

Cerca