Budapest si conferma capitale europea dello sport: un’estate di eventi internazionali
Eventi internazionali, attività outdoor e grandi appuntamenti sportivi: Budapest lancia la sua offerta estiva al mercato travel con una proposta integrata tra sport e turismo esperienziale.
Da maggio a settembre 2025, Budapest si presenta al mercato travel con un’offerta sportiva ampia e articolata, che unisce grandi eventi internazionali, partecipazione attiva e valorizzazione del territorio. La capitale ungherese, già nota per il suo patrimonio culturale e per il primato olimpico pro capite, consolida così il suo posizionamento come destinazione ideale per un turismo esperienziale legato allo sport, con ricadute significative sia sul segmento leisure sia su quello MICE e sportivo professionale.
La stagione si apre il 31 maggio con la Final Four della Women’s Handball Champions League, un appuntamento di primo piano nel calendario europeo che richiama appassionati e operatori del settore da tutto il continente. A seguire, il 13 giugno, Budapest ospita i Campionati Mondiali di Judo, portando in città atleti di altissimo livello e offrendo l’occasione di assistere a una delle discipline olimpiche più spettacolari, all’interno di un contesto urbano che coniuga perfettamente sport e accoglienza.Il 12 luglio è la volta della tappa ungherese della V4 Road Cycling Race, gara ciclistica che attraversa i paesi del Gruppo di Visegrád e che da Budapest condurrà i partecipanti fino a Pannonhalma, lungo un tracciato di 138 km immerso nella natura. Si tratta di un evento che sottolinea l’impegno della destinazione nella promozione del cicloturismo e dei percorsi attivi.
Il punto più alto del calendario è atteso per il 1° agosto, con il ritorno del Gran Premio d’Ungheria di Formula 1 all’Hungaroring, circuito iconico situato nei pressi della capitale. L’edizione 2025 si svolgerà in un contesto rinnovato, con tribune ammodernate in vista del 40° anniversario della pista previsto per il 2026, e rappresenta un momento strategico per promuovere Budapest presso il target motorsport e luxury travel.
Accanto ai grandi eventi professionali, la città offre numerose iniziative aperte al pubblico che completano l’esperienza sportiva anche per i viaggiatori attivi. Tra queste, la ALDI Women’s Running Race e il Festival dello Sport per Senior, rivolto alla promozione del benessere tra le fasce più adulte della popolazione, senza dimenticare la suggestiva KIPRUN Night Race che, con il suo tracciato illuminato, trasforma Budapest in uno scenario urbano di sport e spettacolo. Completano il quadro eventi come la Mol Campus Bay Swimming, nuotata urbana che sfrutta il contesto fluviale del Danubio per esperienze uniche all’aria aperta.
Con questa programmazione estiva, Budapest si propone agli operatori del turismo come una meta in grado di integrare grandi eventi, turismo attivo, infrastrutture sportive e attrattività urbana. Un’offerta che risponde perfettamente alla domanda di esperienze autentiche e multidimensionali, sempre più rilevante per viaggiatori individuali, gruppi organizzati e operatori incentive.