Immagine di sfondo della pagina Croazia slow: itinerario tra isole tranquille e paesaggi da sogno
15 luglio 2025

A due passi dall’Italia, la Croazia è pronta ad accogliere con i suoi incantevoli paesaggi, i suoi sapori e aromi ineguagliabili, un ricco patrimonio storico-culturale ed eventi unici. 
Oltre alle mete più note, il Paese custodisce diverse isole, luoghi inesplorati, forse tra le meno note, dove la vita ha ancora un gusto slow, da assaporare lentamente, al proprio ritmo.

Croazia autentica: una tappa da non perdere
 
MARTINŠĆICA, ISOLA DI CHERSO (Regione del Quarnaro) – L’incanto della semplicità
 
Martinšćica è una piccola e pittoresca località situata sulla costa occidentale dell’isola di Cherso. È un antico villaggio di pescatori che attualmente conta un centinaio di abitanti, incanta con la sua autenticità e il suo ritmo lento. 
Le sue spiagge tranquille sono formate da baie di ciottoli e calette nascoste, ideali per nuotare e rilassarsi. Questa località è circondata da vegetazione mediterranea e pinete ed è perfetta per chi cerca una vacanza lontano dal turismo di massa. Il suo porticciolo turistico è adatto per piccole imbarcazioni e attività nautiche. Anche gli appassionati di storia troveranno in Martinšćica una meta ideale, grazie al Monastero francescano del XVII secolo, la Chiesa di San Girolamo – annessa al monastero, con affreschi e arte sacra – e un palazzo barocco risalente al XVIII secolo.
Nel piccolo centro abitato si respira un’atmosfera genuina, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui si possono gustare piatti tipici della cucina isolana in accoglienti konobe (osterie), camminare lungo il porticciolo al tramonto o esplorare i sentieri che si snodano tra macchia mediterranea e scorci panoramici. Nei dintorni di Martinšćica vi è una riserva naturale che ospita una delle ultime colonie di grifoni d’Europa.

KALI, ISOLA DI UGLJAN (Regione di Zara) – Una scelta che conquista il cuore!
 
Affacciato sul mare Adriatico, Kali è il villaggio più grande e caratteristico dell’isola di Ugljan, a pochi minuti di traghetto dalla città di Zara. Famoso per la sua tradizione marinara e per l’ospitalità autentica dei suoi abitanti, Kali conquista chiunque con il suo fascino semplice e genuino. Qui il tempo sembra rallentare: le barche dei pescatori dondolano nel porticciolo, i vicoli in pietra raccontano storie antiche, e l’aroma del pesce fresco si mescola alla brezza marina. 
Kali è un luogo dove la vita segue ancora il ritmo del mare, rendendolo una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza rilassante e a ritmo lento.
Le spiagge, immerse nel verde degli ulivi e delle pinete, si fondono con le acque limpide, ideali per nuotare, fare snorkeling o semplicemente godersi il sole. I ristoranti locali propongono piatti tradizionali a base di pesce appena pescato, accompagnati da ottimo olio d’oliva e vino locale.
Kali è anche il punto ideale per esplorare l’isola di Ugljan e l’arcipelago di Zara: sentieri panoramici, baie nascoste, escursioni in kayak o in bicicletta rendono ogni giornata un’avventura diversa.
 
ISOLA DI ZLARIN (Regione di Šibenik) – La preziosità del corallo
 
A pochi minuti di barca da Šibenik, immersa nelle acque cristalline dell’Adriatico, l’isola di Zlarin è un gioiello nascosto della Croazia, dove la natura incontaminata incontra una tradizione antica e affascinante. Conosciuta come l’isola del corallo rosso, Zlarin incanta per la sua bellezza semplice e il ritmo di vita lento e rilassante.
Completamente senza auto, l’isola è un vero paradiso per chi cerca pace e silenzio: si cammina tra sentieri profumati di pini e rosmarino, si ascolta il canto delle cicale e il rumore delle onde, lontano dalla frenesia.
Le spiagge invitano a lunghe nuotate, giornate di sole e momenti di contemplazione. Il piccolo villaggio, con le sue case in pietra e il pittoresco porticciolo, accoglie i visitatori con un’atmosfera calda e familiare.
Zlarin vanta una lunga tradizione nella lavorazione del corallo rosso, testimoniata da un interessante museo e da artigiani locali che creano gioielli unici. Ogni estate, eventi culturali e concerti animano la vita isolana, senza mai intaccarne la tranquillità.

JELSA, ISOLA DI HVAR (Regione di Spalato) – Tra lavanda, mare e tramonti

 
Situata sulla costa settentrionale dell’isola di Hvar, Jelsa è una suggestiva località dal fascino autentico che unisce storia, cultura e natura. Questa meta tranquilla offre un’atmosfera rilassata, lontana dal turismo di massa, ideale per chi cerca un’esperienza più intima e genuina. 
Passeggiando tra le stradine di ciottoli, si possono ammirare antiche chiese, palazzi storici e piccole piazze popolate da caffè e ristoranti locali che sapranno deliziarvi con i sapori della cucina dalmata. Jelsa è anche famosa per le sue coltivazioni di ulivi e vigneti che si estendono sulle dolci colline circostanti.
Il mare cristallino invita a lunghe nuotate e gite in barca, mentre i sentieri che si snodano tra pinete e campi di lavanda – coltivazione di cui l’intera isola va fiera – sono perfetti per escursioni e passeggiate a contatto con la natura.
 
ISOLA DI LOPUD (Regione di Dubrovnik) – Un paradiso nel relax a due passi da Dubrovnik
 
L’isola di Lopud, parte dell’arcipelago delle Elafiti, si trova a poche miglia nautiche da Dubrovnik ed è facilmente raggiungibile in traghetto o con piccole imbarcazioni. Pur essendo una delle isole meno conosciute dell’Adriatico, 
Lopud è apprezzata per la sua tranquillità e il suo patrimonio storico ben conservato. A Lopud non circolano auto, contribuendo così a creare un’atmosfera rilassata, ideale per chi cerca pace e contatto diretto con la natura. 
Uno dei luoghi più tipici dell’isola è la spiaggia sabbiosa di Šunj, raggiungibile con una piacevole camminata tra boschi e sentieri. La spiaggia ha fondali bassi e sabbiosi, perfetti per le nuotate e ideali anche per le famiglie con bambini.
Lopud ha ricoperto un ruolo importante in epoca rinascimentale e conserva numerosi monumenti storici, tra cui chiese, monasteri francescani e resti di ville estive appartenute alla nobiltà di Dubrovnik. I numerosi sentieri e percorsi panoramici offrono la possibilità di esplorare l’interno dell’isola tra pini, cipressi, macchia mediterranea e scorci incantevoli sul mare.

Cerca