Immagine di sfondo della pagina Emirates inaugura a Dubai l’Emirates Centre of Hospitality Excellence, il nuovo hub Emirates per 25.000 cabin crew
07 ottobre 2025

Emirates ha inaugurato a Dubai una nuova struttura all’avanguardia, pensata per offrire a quasi 25.000 membri del personale di bordo un’esperienza di formazione di lusso, con un focus sull’eccellenza nell’ospitalità. La struttura, del valore di 8 milioni di dollari, ospita un ampio ristorante e una lounge per 170 ospiti, eleganti cucine per le presentazioni e 8 aule tecnologicamente attrezzate. Entro la fine dell’anno, più di 10.000 membri dell’equipaggio saranno formati nella nuova sede.
L’Emirates Centre of Hospitality Excellence propone corsi avanzati ispirati agli standard delle stelle Michelin, dai protocolli di fine dining alla gestione premium degli ospiti, fino al perfezionamento del servizio a tavola. Nel 2020, Emirates ha avviato una collaborazione con l’Ecole hôtelière de Lausanne, una delle scuole di ospitalità più prestigiose al mondo situata in Svizzera, sviluppando una strategia d’eccellenza diventata un grande successo. La nuova struttura ne rappresenta l’emblema, ispirando il personale di bordo a incarnare i quattro pilastri dell’ospitalità Emirates: eccellenza, attenzione, innovazione e passione.
“Continuiamo a elevare l’esperienza ‘fly better’ per i nostri clienti: abbiamo investito nella formazione più avanzata per il personale di bordo, permettendo loro di relazionarsi realmente con i passeggeri e creare momenti memorabili", commenta Thomas Ney, DSVP Service Delivery di Emirates. "Offriamo un training immersivo, che consente di sperimentare personalmente cucina, bevande, atmosfera e, soprattutto, l’ospitalità per cui Emirates è rinomata. Così formiamo un personale di bordo di livello mondiale”.
L’Emirates Centre of Hospitality Excellence offre un’ampia gamma di corsi e strutture per il personale di bordo, sia nuovi assunti che membri esperti dell’equipaggio, che seguono regolarmente corsi di aggiornamento e perfezionamento durante tutta la loro carriera.

Esperienze immersive di fine dining per il personale di bordo Emirates

A testimonianza dell’elevato livello di investimento e della cura dedicati alla formazione del personale di bordo, l’Emirates Centre of Hospitality Excellence offre un’opportunità unica: l’equipaggio può vivere l’esperienza di un pranzo gourmet a 4 portate come veri ospiti. L’esperienza di fine dining è curata dai master chef di Emirates, che servono alcuni dei piatti più celebri della First Class e Business Class, oltre ai menu più celebri della compagnia. Il personale di bordo viene servito direttamente dal team di formazione d’élite di Emirates, che mostra concretamente l’eccellenza della hospitality a 7 stelle, trasmettendo tutte le conoscenze migliori per svolgere al meglio il servizio. Ogni interazione con i passeggeri diventa così un momento di autenticità, personalità e connessione.

Sessioni culinarie su misura con i Master Chef di Emirates

Nell’hub culinario dell’Emirates Centre of Hospitality Excellence, una cucina didattica appositamente progettata combina le caratteristiche di una cucina professionale con quelle di una di bordo. In quest’ambiente, l’equipaggio perfeziona l’arte dell’impiattamento sotto la guida di chef esperti. Bilanciando texture, colori e forme, l’equipaggio realizza piatti che sembrano vere opere d’arte, arricchendo l’esperienza sensoriale e l’attenzione al dettaglio tipica dell’ospitalità Emirates.

The Art of Service – Formazione sull’arte del servizio

Il corso The Art of Service si concentra sulla comunicazione e sul significato profondo del fine dining, andando oltre le tecniche tradizionali. Oltre alla gestione impeccabile delle posate, dell’impiattamento curato e del servizio dei vini, il personale di bordo impara a trasformare ogni pasto in un dialogo autentico con i passeggeri. Il corso insegna a percepire segnali sottili, ascoltare con attenzione, anticipare le esigenze dei clienti e adattare il servizio per creare esperienze personalizzate.

L’Art du Vin – Formazione enologica

L’Emirates Centre of Hospitality Excellence ospita anche degustazioni di vini ed eventi dedicati guidati da sommelier ed esperti, proseguendo il successo di L’Art du Vin, il programma di formazione sul vino per il personale di bordo.

Lanciato a metà 2024 presso l’Emirates Cabin Crew Training Centre di Dubai, il programma si svolge in aule che replicano lounge di alto livello e comprende tre corsi intensivi su misura per differenti livelli: Introduction, Business Class e First Class. In ogni livello, l’equipaggio può degustare personalmente la selezione di vini servita a bordo, imparando la storia dei vini e come proporre abbinamenti gastronomici con competenza e stile.

Formazione di eccellenza per il personale di bordo Emirates

L’Emirates Centre of Hospitality Excellence rappresenta l’ultima aggiunta alle strutture all’avanguardia di Emirates dedicate alla formazione del personale di bordo. All’inizio dell’anno, la compagnia ha anche inaugurato una nuova Crew Zone presso la sede del Gruppo Emirates a Dubai: uno spazio operativo 24/7 che offre workshop, zone tecnologiche, supporto continuo, hub di bellezza e benessere, lounge interattive e numerosi servizi pensati per il personale di bordo.
Reclutati da oltre 140 Paesi e parlando più di 70 lingue, i membri del personale di bordo Emirates garantiscono eccellenza nel servizio, sicurezza e ospitalità. Oggi, la compagnia impiega quasi 25.000 membri dell’equipaggio, tutti formati presso il prestigioso Emirates Crew Training Centre di Dubai. Il corso iniziale di otto settimane copre tutti gli aspetti del ruolo, inclusi Corporate Onboarding, procedure di sicurezza ed emergenza, Crew Resource Management, medicina di gruppo, sicurezza aerea, immagine e standard uniformi, e formazione su servizio e ospitalità.
All’interno delle strutture, il personale di bordo alterna lezioni teoriche a esperienze pratiche, molte in simulatori di volo completi per tutti i modelli di aerei Emirates. Durante tutta la carriera, l’equipaggio riceve formazione continua e numerose opportunità di aggiornamento e crescita professionale.

Cerca