Immagine di sfondo della pagina EPM e CSI acquisiscono il 51% del Galzignano Resort Terme & Golf


Le due realtà, specializzate nella gestione e valorizzazione di patrimoni immobiliari e urbani, subentrano a World Capital con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento del resort sul mercato turistico nazionale e internazionale, puntando su benessere, sport e sostenibilità.

Il Galzignano Resort si estende su 35 ettari e comprende tre alberghi – Majestic, Sporting e Splendid – oltre a un campo da golf, impianti per tennis e paddle e un’offerta termale integrata con servizi dedicati al wellness. Nel 2024 ha registrato un +30% di presenze rispetto all’anno precedente, e il 2025 si prospetta in ulteriore crescita (+20%). “Questo investimento, realizzato con CSI, è strategico per il nostro modello di business, da sempre incentrato sulla cura e gestione dei patrimoni immobiliari”, ha dichiarato Luigi Esposito, presidente di EPM. “Porteremo il nostro know-how anche nel turismo, seguendo i principi ESG e puntando su sostenibilità e attenzione all’impatto ambientale”. Il resort sarà sviluppato in chiave green e slow tourism, in continuità con il percorso avviato da World Capital, che aveva già integrato nell’offerta la promozione di prodotti locali come il miele di Galzignano. All’interno della struttura opera inoltre Viaggiare Curiosi, tour operator specializzato in turismo sostenibile e itinerari a piedi o in bici alla scoperta delle eccellenze del territorio.

Tra i prossimi progetti è previsto anche un maneggio per arricchire l’offerta sportiva e outdoor. Il resort collabora con il Museo dei Colli Euganei (MuCE) per valorizzare la cultura e le tradizioni locali, in un’ottica di sviluppo armonico del territorio. Soddisfazione per l’operazione è stata espressa anche dal sindaco di Galzignano Terme, Riccardo Masin: “Questa acquisizione assicura continuità e nuovi investimenti. Ci auguriamo che la qualità dell’offerta cresca ulteriormente, portando ricadute positive sia in termini economici sia occupazionali”.

Con oltre 2.000 collaboratori e una solida esperienza nel facility e nell’energy management, EPM è parte del Consorzio CSI, che conta circa 5.000 addetti. L’azienda si distingue per l’impegno sui temi della sostenibilità, con attività di ricerca e sviluppo e progetti innovativi in ambito nanotecnologico e logistico.

Cerca