FITUR Cruises 2026 punta sulla crescita responsabile del settore crocieristico
Dal 21 al 25 gennaio a IFEMA MADRID, la quinta edizione accoglierà il maggior numero di compagnie e operatori di settore
Il comparto crocieristico continua a registrare una crescita costante: nel 2024 ha raggiunto quota 34,6 milioni di passeggeri a livello globale, con un incremento del 9,3% rispetto all’anno precedente. Secondo le stime, il 2025 chiuderà con 37,7 milioni di crocieristi e una proiezione a lungo termine che prevede un fatturato mondiale di 18,35 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuo del 12,9%. È quanto emerge dal rapporto “State of the Cruise Industry 2025” diffuso da CLIA – Cruise Lines International Association.
In linea con l’andamento del settore, la prossima edizione di FITUR Cruises – in programma a IFEMA MADRID dal 21 al 25 gennaio 2026 – si presenta come una piattaforma strategica per chi vuole intercettare le opportunità di un mercato sempre più dinamico. Organizzata in collaborazione con la testata online Cruceroadicto.com, la manifestazione introdurrà un concept rinnovato nel Padiglione 4, che integrerà area espositiva, auditorium centrale e spazio Cruise Market, dove sarà presente il più alto numero di compagnie crocieristiche e operatori dell’indotto mai riuniti finora nell’ambito della fiera.
Durante le giornate riservate agli operatori professionali – 21, 22 e 23 gennaio – FITUR Cruises 2026 riunirà i protagonisti del comparto attraverso una proposta convegnistica mirata a incentivare le vendite, rafforzare la reputazione della vacanza in crociera e migliorare la preparazione degli agenti di viaggio e la consapevolezza dei viaggiatori. Il Cruise Market rappresenterà il punto nevralgico dell’evento, spazio di incontro e lavoro tra compagnie, destinazioni, porti e tour operator, ma anche con il pubblico trade e i consumatori finali. Torna anche il Cruise Campus con un formato snello che proporrà sessioni di approfondimento pratico su tematiche legate al marketing per agenzie, alla comunicazione e all’esperienza di viaggio.
Nel fine settimana, con l’apertura della fiera al pubblico, FITUR Cruises si concentrerà sul coinvolgimento diretto dei viaggiatori con attività esperienziali e contenuti divulgativi dedicati alla cultura della crociera. L’area sarà animata da iniziative pensate per stimolare la curiosità e rafforzare il legame con il prodotto, mostrando l’ampiezza dell’offerta disponibile, che spazia dalle crociere per famiglie a quelle ultra-lusso, dalle rotte fluviali a quelle tematiche, dalle spedizioni alle formule premium.
Giovedì 22 gennaio si svolgerà inoltre la quarta edizione dei Cruceroadicto Awards, unica premiazione del settore interamente votata dalla community dei viaggiatori di lingua spagnola. I riconoscimenti, certificati da AENOR per trasparenza e imparzialità, decreteranno la migliore nave, la migliore compagnia e il miglior porto del 2025, insieme ad altre categorie.
Con questa nuova edizione, FITUR Cruises 2026 conferma il proprio impegno nell’accompagnare la crescita di un’industria in piena evoluzione, sostenendone lo sviluppo responsabile e il dialogo tra tutti gli attori della filiera.