Gattinoni Travel porta oltre 500 agenti in viaggio: 33 fam trip tra formazione, networking e scoperta
Dalla Sicilia al Giappone, un ricco programma di esperienze dirette per gli agenti del network. Al centro, la conoscenza sul campo e il rafforzamento del senso di appartenenza.
Oltre 500 agenti di viaggio coinvolti, 33 itinerari in programma tra maggio e giugno, destinazioni che spaziano dal corto al lungo raggio e una strategia ben definita: formare, coinvolgere e motivare. È l’ambizioso progetto di fam trip promosso da Gattinoni Travel, che punta sulla formazione esperienziale per consolidare la preparazione e il ruolo consulenziale delle agenzie affiliate, degli store e dei point del network. “Un viaggio, infinite storie. Un’esperienza da vivere, condividere e sognare” è il claim che accompagna l’iniziativa, pensata come strumento operativo e momento di team building, ma anche come leva commerciale e di branding.
“Ogni partenza è un’occasione concreta per crescere insieme”, dichiara Mario Vercesi, Amministratore Delegato di Gattinoni Travel. “Alla formazione online dell’Academy e a quella in presenza dei Roadtour, affianchiamo i fam trip come strumenti di lavoro fondamentali. Offriamo ai nostri agenti la possibilità di toccare con mano la qualità dei servizi che proponiamo, rendendoli più competenti, credibili e motivati.”
I fam trip rappresentano una formula collaudata di formazione sul campo: gruppi ristretti – da 10 a 30 partecipanti – accompagnati da referenti della sede centrale, per rafforzare il senso di squadra e il legame con il brand. Oltre ad aggiornare la conoscenza su destinazioni e strutture, questi viaggi diventano uno spazio privilegiato per il networking tra agenti, per il confronto con i partner e per premiare le migliori performance del network. Il progetto si avvale della collaborazione di partner strategici come Turkish Airlines, oltre a compagnie aeree (Air Canada, ITA Airways, Iberia, Royal Jordanian, Neos), tour operator (Alpitour, Futura Vacanze, Egocentro), catene alberghiere (Mangia’s Resort, Vivosa, Falkensteiner, Chia Laguna Resort, Bluserena, Veridia Resort) e numerosi DMC.
L’offerta tocca mete diversificate: in Italia spiccano Sicilia, Sardegna, Puglia e la crociera Explora Journeys da Venezia a Bari.Nel medio raggio: Djerba, Tenerife, Sharm el Sheikh, Portogallo, Mykonos, Istanbul, Cappadocia, Giordania e Porto Santo. Per il lungo raggio, Gattinoni punta su mete iconiche e ad alto valore formativo: New York (con più partenze), Canada, Giappone, Bali, Thailandia, Colombia, Argentina, Sudafrica, Maldive, Sri Lanka, Giamaica, Repubblica Dominicana e Uzbekistan.
Oltre al valore formativo, l’iniziativa punta anche a generare contenuti e visibilità. Sono stati infatti realizzati webinar e materiali di supporto per aiutare gli agenti a raccontare sui propri canali social le esperienze vissute, promuovendo il “modo di viaggiare” firmato Gattinoni e incentivando il pubblico finale alla prenotazione. Con oltre un terzo delle agenzie del gruppo coinvolte tra la stagione invernale, quella estiva e le prossime partenze autunnali, il progetto conferma la centralità della formazione esperienziale nella visione del Gruppo, che dal travel tradizionale si muove sempre di più verso un modello basato sulla consulenza evoluta e sulla relazione diretta con il cliente.