Giappone tra festival e futuro: il tour Baiana per l’Expo di Osaka 2025
Dal 9 al 21 agosto, un viaggio tra città iconiche, matsuri e l’Esposizione Universale
Un viaggio che racconta il Giappone come un grande laboratorio di sogni, dove il passato millenario incontra la visione del domani. È la proposta di Baiana Tour Operator per l’estate 2025: un itinerario di 13 giorni, dal 9 al 21 agosto con partenza da Bologna, costruito attorno all’Esposizione Universale di Osaka e ai grandi matsuri estivi che scandiscono il ritmo spirituale e culturale del Paese.
Il percorso inizia proprio a Osaka, città simbolo dell’avanguardia nipponica, che ospita l’Expo 2025 sull’isola artificiale di Yumeshima. L’Esposizione, dedicata al tema “Designing Future Society for Our Lives”, è il cuore pulsante di un viaggio che alterna tecnologia, visioni e architetture sostenibili. Dopo la visita al sito espositivo, l’esperienza prosegue con una passeggiata serale nel quartiere di Namba, tra luci, street food e atmosfere vibranti.
Il giorno successivo, il gruppo guidato da Baiana si sposta a Miyajima, l’isola sacra del celebre torii galleggiante di Itsukushima Jinja, e prosegue per Hiroshima, dove si visitano la Cupola della bomba atomica e il Museo della Pace. Da qui, il viaggio attraversa il cuore del Paese fino a Himeji, con il Castello dell’Airone Bianco, e arriva a Kyoto, scrigno di spiritualità e bellezza.
A Kyoto, l’esperienza si fa ancora più immersiva: dalla cerimonia del tè in kimono ai templi storici come il Kiyomizu Dera e il Kinkaku-ji, fino ai quartieri di Gion e al mercato Nishiki. Le notti si accendono con due momenti simbolici dell’estate giapponese: il Festival delle Lanterne di Nara, dove migliaia di luci illuminano il santuario Kasuga Taisha, e il Daimonji Festival, con i falò che salutano gli spiriti degli antenati sulle colline di Kyoto.
Il viaggio prosegue verso Mishima, per assistere a uno spettacolo unico che mescola tradizione e folclore: le gare di yabusame, l’arte marziale dell’arco a cavallo, danze locali e performance di samba.
Ultima tappa: Tokyo, la metropoli dalle mille anime. In programma, le visite ai quartieri più iconici – Shibuya, Harajuku, Asakusa, Akihabara – oltre al santuario Meiji Jingu e al mercato del pesce di Tsukiji. Non manca un’esperienza panoramica alla Tokyo Sky Tree, e un pomeriggio libero per esplorare l’arte digitale del TeamLab Planets o passeggiare lungo la baia di Odaiba.
Con questo tour, Baiana costruisce un itinerario che alterna meraviglia e riflessione, riti e innovazione, spiritualità e modernità.