Iberia amplia la capacità sul ponte aereo tra America Latina ed Europa nel 2025
Oltre 5,5 milioni di posti disponibili e più di 350 frequenze settimanali per rafforzare la leadership nel mercato transatlantico
Iberia conferma e rafforza la sua leadership nei collegamenti aerei tra Europa e America Latina, annunciando per il 2025 un’offerta di posti superiore a 5,5 milioni, con un incremento del 5% rispetto ai 5,3 milioni messi a disposizione nel 2024. Questo risultato segna un nuovo traguardo storico per la compagnia spagnola, che continuerà a consolidare la propria posizione come principale vettore sul ponte aereo transatlantico.
Nel corso dell’anno, Iberia opererà oltre 350 frequenze settimanali tra i due continenti, superando il precedente picco di 330 voli registrato nel 2024. L’aumento di capacità è stato pianificato soprattutto in mercati strategici quali Perù, Cile, Repubblica Dominicana e Porto Rico, a testimonianza dell’impegno costante della compagnia nei confronti dell’America Latina. “Siamo molto orgogliosi di questi dati che riflettono la nostra forte connessione storica e commerciale con l’America Latina,” ha dichiarato Marina Colunga, direttrice commerciale di Iberia per l’America Latina. “A 80 anni dal primo volo transatlantico, continuiamo a investire per offrire il miglior servizio e rafforzare la nostra posizione come prima scelta per questo corridoio aereo fondamentale.”
Nel dettaglio, il traffico aereo verso il Perù si conferma in crescita con due voli giornalieri, mentre il Cile chiuderà il 2025 con 12 frequenze settimanali. Porto Rico e Repubblica Dominicana si avvicinano a due voli giornalieri, con programmi intensificati anche per altre destinazioni come Buenos Aires, San Paolo, Città del Messico e Bogotà, tutte servite con più voli quotidiani.
Novità di rilievo è la nuova rotta verso Recife in Brasile, che sarà operativa a partire dal 13 dicembre con tre voli settimanali, rafforzando ulteriormente la presenza di Iberia in Sud America. Nel contesto di questa espansione, assume sempre maggiore importanza il programma di stopover "Hola Madrid", molto apprezzato dai passeggeri latinoamericani. Il servizio consente di prolungare gratuitamente lo scalo nella capitale spagnola fino a nove notti, con accesso a sconti e vantaggi in ambito ricettivo, culturale e gastronomico. Questa iniziativa rafforza il ruolo di Madrid come hub strategico per le connessioni transcontinentali di Iberia.
Con una flotta di 162 aeromobili, tra cui Iberia Express e Iberia Regional Air Nostrum, e una rete che supera 140 destinazioni in oltre 50 paesi, Iberia continua a sviluppare la sua offerta, mantenendo elevati standard di puntualità e sostenibilità ambientale. Nel 2024 la compagnia è stata la seconda più puntuale d’Europa e ottava nel mondo, e fa parte del gruppo IAG, primo vettore globale impegnato a raggiungere emissioni nette zero entro il 2050.