Immagine di sfondo della pagina Iberia traina l’economia spagnola: nel 2024 impatto record su PIL e occupazione
21 maggio 2025


Nel 2024 l’attività del gruppo Iberia ha generato un impatto complessivo di 13,2 miliardi di euro sul Prodotto Interno Lordo spagnolo, pari allo 0,87% del totale nazionale. Un valore che si traduce anche in occupazione, con oltre 177.000 posti di lavoro attivati direttamente e indirettamente, secondo i dati emersi da un report realizzato dalla società di consulenza PwC. Analizzando nel dettaglio il contributo della compagnia aerea, emerge che le operazioni aziendali – comprese le attività dirette, i servizi e l’indotto – hanno inciso per 4,388 miliardi di euro, con oltre 34.000 posti di lavoro a tempo pieno. A questo impatto si aggiunge quello generato dai passeggeri trasportati in Spagna, la cui spesa ha prodotto un ulteriore valore di 8,839 miliardi di euro e quasi 143.000 occupati nei settori dell’accoglienza, della ristorazione, del commercio e delle attività culturali.

Nel corso dell’anno, Iberia ha trasportato oltre 31 milioni di passeggeri. Di questi, 8,1 milioni erano turisti in arrivo in Spagna, con 5,8 milioni provenienti dall’estero, in particolare da mercati strategici come Stati Uniti, Francia, Italia, Germania, Regno Unito, Messico, Brasile e Colombia. Questo traffico internazionale ha avuto un impatto significativo soprattutto nei territori con vocazione turistica, rafforzando il ruolo dell’aviazione come leva di sviluppo e generatore di valore aggiunto. Secondo il direttore Strategia, Trasformazione e Sostenibilità di Iberia, Diego Fernández, questi numeri dimostrano in modo concreto il contributo dell’aviazione alla crescita economica e sociale, confermando la missione della compagnia: generare prosperità connettendo le persone al mondo.

Il report PwC rileva inoltre che, rispetto al 2019, Iberia ha aumentato di quasi 4 miliardi di euro il proprio impatto sul PIL spagnolo e ha contribuito alla creazione di oltre 13.000 posti di lavoro in più, rafforzando ulteriormente il proprio ruolo sistemico. Accanto all’attività economica, Iberia sottolinea anche l’impegno sociale del gruppo. Attualmente la compagnia collabora con una ventina di organizzazioni non profit in progetti che spaziano dalla salute infantile all’istruzione, dall’inclusione delle persone con disabilità all’assistenza ai rifugiati e agli interventi umanitari. Inoltre, offre gratuitamente i propri voli alla Organizzazione Nazionale dei Trapianti per il trasporto di organi.

Sonia Sánchez, direttrice Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Impatto Sociale di Iberia, ha ribadito che volare significa molto più che collegare luoghi: è un’opportunità per generare impatti positivi nelle comunità servite e contribuire al benessere sociale. Con quasi un secolo di storia, Iberia si conferma così non solo leader nei collegamenti tra Europa e America Latina, ma anche attore chiave nel processo di coesione territoriale – in particolare nei collegamenti con le isole – e nel posizionamento della Spagna come hub internazionale.

Cerca