Immagine di sfondo della pagina Il CTO celebra la Giornata Mondiale del Turismo con un evento speciale a Barbados
26 settembre 2025


In occasione della Giornata Mondiale del Turismo 2025, il Caribbean Tourism Organization (CTO) organizza un evento speciale pre-conferenza lunedì 29 settembre presso l’Hilton Barbados, come apertura del State of the Tourism Industry Conference (SOTIC) 2025. L’iniziativa, intitolata “Tourism and Sustainable Transformation”, mira a evidenziare il ruolo guida dei Caraibi nella promozione del turismo sostenibile e dell’azione climatica, offrendo strategie concrete a destinazioni, imprese, comunità e professionisti del settore. L’evento rappresenta inoltre il terzo capitolo della serie Sustainable Tourism in Action del CTO.

I lavori saranno aperti dai saluti di Dona Regis-Prosper, Segretario Generale del CTO, che sottolineerà l’importanza della Giornata Mondiale del Turismo 2025 e la sua coerenza con l’agenda di sostenibilità dell’organizzazione. A seguire, una tavola rotonda di 90 minuti dal titolo “Tourism and Sustainable Transformation: From Vision to Action” vedrà la partecipazione di esperti regionali, tra cui Maria Fowell, Senior Technical Specialist per il turismo presso la Commissione OECS; Loreto Duffy-Mayers, esperta di turismo sostenibile; e Kim Butcher, imprenditrice sociale e Program Director di CARIFESTA XV. Il panel sarà moderato da Narendra Ramgulam, Deputy Director of Sustainable Tourism del CTO, e approfondirà urgenza della trasformazione, innovazioni pratiche e partnership per scalare le iniziative di sostenibilità, concludendo con i principali takeaway e una sessione di azioni immediate per i partecipanti.

Uno dei momenti centrali sarà la presentazione del OECS Climate Action Plan, introdotto dal Direttore Generale OECS, Dr. Didacus Jules, tramite intervento registrato, e successivamente formalmente consegnato dal Presidente del Consiglio dei Ministri del Turismo OECS al CTO. Lo scambio simbolico evidenzia il ruolo cruciale dell’azione climatica come guida per un turismo sostenibile in tutta la regione caraibica.
Regis-Prosper, intervenendo durante l’evento, ha dichiarato: “Questo appuntamento speciale celebra la Giornata Mondiale del Turismo e lancia un forte messaggio di azione. Sarà una piattaforma di collaborazione, metterà in luce la leadership regionale e permetterà ai partecipanti di acquisire strumenti concreti per promuovere la trasformazione sostenibile nel settore.”

L’incontro si prevede attrarrà decisori politici, leader del settore privato, rappresentanti delle comunità, studenti, media e professionisti del turismo e settori affini, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo regionale, condividere best practice e aumentare la visibilità dell’innovazione caraibica nel turismo sostenibile.

Cerca