Korean Air lancerà a metà settembre la nuova Premium Class sui Boeing 777-300ER completamente riconfigurati. La compagnia ha investito circa 300 miliardi di won per rinnovare 11 aeromobili della flotta, introducendo cabine aggiornate, nuovi standard di comfort e un’offerta intermedia tra l’Economy e la Business Class (Prestige). I primi voli opereranno su rotte a corto e medio raggio, con tariffe Premium Class generalmente pari al 110% della tariffa Economy, a seconda della destinazione e della stagionalità.
Comfort e tecnologia potenziati
La nuova Premium Class propone 40 posti in configurazione 2-4-2, con sedili che offrono circa il 50% di spazio in più rispetto all’Economy: ampiezza di 19,5 pollici, inclinazione fino a 130°, poggiapiedi e poggiagambe integrati. Il passo tra i sedili varia da 39 a 41 pollici (circa un metro), superiore alla media dei prodotti Premium Economy delle principali compagnie globali. Il sistema di intrattenimento è stato aggiornato con schermi 15,6" 4K, più grandi rispetto a quelli precedenti anche in Business. Ogni sedile è dotato di poggiatesta ergonomico con alette laterali per una maggiore privacy.
Servizi premium a bordo e a terra
I passeggeri Premium Class beneficiano di servizi a terra prioritari: check-in dedicato presso i banchi Morning Calm, imbarco Sky Priority e gestione preferenziale del bagaglio. A bordo, il servizio pasti si ispira all’esperienza della Prestige Class: un menu completo su vassoio singolo — antipasto, portata principale e dessert — servito su porcellane firmate Armani/Casa. Le bevande, inclusi vini e caffè, sono le stesse offerte in Business.
Nuovi interni su tutta la flotta 777-300ER
Il lancio della Premium Class fa parte di un restyling completo degli interni della flotta 777-300ER. I nuovi allestimenti riprendono lo stile degli aeromobili più recenti del vettore e includono:
“Prestige Suites 2.0” in configurazione 1-2-1 per la Business, “New Economy” in assetto 3-4-3, Wi-Fi disponibile in tutte le classi.
“La ristrutturazione di questa flotta è in corso dal 2018, ma ha subito rallentamenti a causa della pandemia. Siamo ora orgogliosi di poter offrire un’esperienza di viaggio aggiornata e coerente con le esigenze attuali dei nostri passeggeri”, ha dichiarato un portavoce di Korean Air.