Korean Air stringe un’alleanza con Anduril per lo sviluppo di velivoli autonomi in Asia-Pacifico
Accordo per co-sviluppo, produzione e export di sistemi aerei senza pilota basati su tecnologia AI
Korean Air ha avviato una partnership strategica con la statunitense Anduril Industries, azienda leader nel settore delle tecnologie per la difesa, per sviluppare e produrre congiuntamente velivoli autonomi destinati al mercato coreano e all’intera regione Asia-Pacifico.
L’annuncio è arrivato durante l’evento inaugurale dell’ufficio Anduril a Seoul, organizzato dal U.S. Commercial Service e dall’Ambasciata degli Stati Uniti. Alla cerimonia erano presenti Jin Kyu Lim, Senior Vice President e responsabile della divisione aerospaziale di Korean Air, e Palmer Luckey, fondatore di Anduril. L’accordo consolida la collaborazione avviata ad aprile con la firma di un memorandum tecnico, trasformandola in un programma concreto che prevede lo sviluppo di sistemi aerei senza pilota di nuova generazione basati sulle piattaforme tecnologiche Anduril, la produzione su licenza in Corea e l’esportazione verso i mercati dell’area Asia-Pacifico, oltre alla valutazione di nuove strutture produttive nel Paese.
Anduril è riconosciuta per la sua capacità di integrare intelligenza artificiale e sistemi autonomi attraverso soluzioni come Lattice, una piattaforma avanzata in grado di connettere sistemi unmanned, reti di comando e controllo e analisi dati in tempo reale, fornendo supporto immediato alle decisioni strategiche in scenari operativi complessi. Korean Air, già attiva nello sviluppo di UAV, punta a rafforzare ulteriormente le proprie competenze e capacità produttive grazie all’accesso a queste tecnologie, con un potenziale significativo per ampliare l’offerta nel settore della difesa.
«Questa partnership unisce l’esperienza di Korean Air nello sviluppo di sistemi aerei senza pilota alla tecnologia AI d’avanguardia di Anduril», ha commentato Jin Kyu Lim. «Rappresenta un passo importante per consolidare le nostre capacità e rafforzare la nostra posizione nel mercato globale dei sistemi unmanned».