Immagine di sfondo della pagina La Giamaica punta sulla sostenibilità e sull’inclusione per rafforzare il turismo
26 settembre 2025


La Giamaica conferma la propria leadership nel turismo sostenibile, presentando al Jamaica Product Exchange (JAPEX) una strategia di crescita basata su tre pilastri fondamentali: persone, ambiente e infrastrutture. L’evento, svoltosi dal 22 al 24 settembre a Montego Bay, ha riunito operatori internazionali e locali per promuovere collaborazioni e nuove opportunità commerciali.

Durante il media breakfast, il Ministro del Turismo, On. Edmund Bartlett, ha sottolineato l’importanza del settore come motore di sviluppo nazionale: “L’espansione della Giamaica è più di una tappa importante per il turismo; è un catalizzatore di trasformazione nazionale. La nostra visione è chiara: il turismo deve funzionare per tutti i giamaicani, i nostri visitatori e i nostri partner.”

Tra le iniziative in corso figurano progetti infrastrutturali di rilievo, come nuove strade e strutture alberghiere, destinati a modernizzare la rete turistica dell’isola. Bartlett ha evidenziato come tali interventi non solo migliorino l’esperienza dei visitatori, ma creino anche posti di lavoro e attraggano investimenti: “Migliorando la connettività e l’offerta, stiamo gettando le basi per un turismo che genera occupazione, investimenti e prosperità condivisa.”

L’attenzione alla forza lavoro è un altro punto cardine della strategia giamaicana. Oltre 20.000 nuovi operatori del settore sono stati certificati attraverso il Jamaica Centre for Tourism Innovation, innalzando gli standard di servizio e occupabilità. Il Tourism Workers Pension Scheme continua inoltre ad ampliarsi, offrendo sicurezza finanziaria a migliaia di professionisti del settore. Il Destination Assurance Framework, implementato su tutto il territorio, garantisce qualità, sicurezza e accessibilità dei servizi turistici. L’obiettivo è fare del turismo un vero motore di mobilità sociale, capace di generare benefici concreti per comunità e singoli individui, tutelando al contempo l’ambiente e il patrimonio culturale.

Guardando al prossimo decennio, la Giamaica intende rafforzare ulteriormente il proprio approccio sostenibile attraverso investimenti green, sviluppo di servizi digitali e tecnologici e partnership più strette con le comunità locali. “Con ogni nuovo volo, ogni nuova strada, ogni spazio verde e sito storico preservato, e ogni lavoratore formato, stiamo costruendo un’industria turistica che riflette lo spirito della Giamaica: vibrante, di livello mondiale e orientata al successo condiviso,” ha aggiunto Bartlett.

Il Paese si posiziona così non solo come destinazione di primo piano per i visitatori internazionali, ma anche come modello di sviluppo turistico inclusivo per l’intera regione caraibica.

Cerca