La Toscana incanta l'UlisseFest 2025: tra arte, sapori e storie al femminile
La Toscana arriva all’UlisseFest 2025 con esperienze immersive, tradizioni artigiane e nuove proposte per famiglie e viaggiatori di ogni età.
La Toscana si prepara a sbarcare all'UlisseFest 2025, la festa del viaggio di Lonely Planet che si terrà ad Ancona dal 4 al 6 luglio. Quest'anno la regione porterà un'ondata di novità ed esperienze immersive, pensate per affascinare viaggiatori di ogni età e riscoprire il cuore autentico di una delle mete più amate d'Italia.
Non approderanno ad Ancona solo l’arte, la storia e i paesaggi toscani, ma un vero e proprio laboratorio di esperienze. All'UlisseFest, i visitatori potranno esplorare un ventaglio di proposte che fondono il fascino intramontabile della tradizione con un approccio fresco e contemporaneo all'esperienza di viaggio.
"Quest’anno all’UlisseFest 2025 presenteremo le tante anime della nostra regione, ma in una chiave innovativa", commenta Francesco Tapinassi, direttore di Toscana promozione turistica. "La Toscana è una terra che sa rinnovarsi ed emozionare in ogni luogo, vogliamo invitare i viaggiatori a scoprirla con occhi nuovi”.
La Toscana a misura di famiglia
Un'attenzione speciale sarà dedicata al turismo familiare, con proposte pensate per coinvolgere i più piccoli e regalare momenti indimenticabili a genitori e figli. Verrà lanciata una nuovissima miniguida, firmata Lonely Planet, ricca di spunti e consigli per viaggi multigenerazionali. La guida proporrà itinerari pensati per le famiglie, combinando divertimento per i bambini, relax per gli adulti ed esperienze culturali per tutti, assicurando un viaggio indimenticabile in Toscana.
La presentazione sarà l'occasione per raccontare l'opera di Giacomo Puccini, la 'Turandot', a grandi e piccini in un modo inedito.
Tra le novità per le famiglie, la Toscana proporrà anche un Merenda-Laboratorio dedicata ai bambini, dove i più piccoli si cimenteranno nella preparazione dei cantuccini, i deliziosi biscotti di Prato, che poi potranno consumare insieme alla spuma toscana per una merenda indimenticabile.
Tessere storie: un viaggio nell'artigianato femminile
Sbarca ad Ancona anche un nuovo format che supera i confini regionali della Toscana, in collaborazione con la città di Genova. Questo avvincente viaggio intreccia storia, ingegno femminile e Made in Italy. Esploreremo l'abilità femminile dietro due icone dell'artigianato italiano che sono arrivate fino agli Stati Uniti: il cappello di paglia di Firenze, conosciuto come Leghorn (Livorno in inglese, principale punto di imbarco per questi preziosi manufatti), e il jeans, un tempo 'Blue de Gênes' (di Genova).
Questo viaggio ideale, dai porti di Livorno e Genova fino a New York, intende celebrare l'artigianato femminile e l'arte ad esso connessa.
Aperitivo in piazza: un viaggio multisensoriale tra i siti UNESCO
Un 'Aperitivo in Piazza' racconterà la Toscana del patrimonio UNESCO attraverso un viaggio tra i prodotti tipici toscani legati ai suoi siti Unesco. Un'occasione unica per presentare il nuovo sito immateriale patrimonio dell’umanità e per viaggiare tra il Centro Storico di Firenze, la Piazza dei Miracoli a Pisa, passando per il Centro Storico di Siena, San Gimignano, la Val d'Orcia e le Ville e Giardini Medicei, fino ai patrimoni ambientali e immateriali.