La Tunisia torna in TV: una nuova edizione di “Amarsi un po’” racconta la destinazione su La7
Dal 9 novembre su La7, otto puntate ambientate in Tunisia valorizzano cultura, natura e ospitalità, con il supporto dell’Ente del Turismo e Alpitourworld.
La Tunisia torna al centro della comunicazione travel italiana con un progetto dal forte respiro narrativo. L’Ente del Turismo della Tunisia in Italia (ONTT) annuncia infatti una nuova iniziativa di promozione della destinazione, che quest’anno è entrata nella lista delle 25 mete imperdibili del 2025 secondo Lonely Planet, contribuendo a consolidarne l’immagine come paese ricco di esperienze, cultura e accoglienza.
In collaborazione con Alpitourworld, l’Ente ha sostenuto – in termini di logistica, coordinamento e supporto operativo – la realizzazione di una nuova edizione del programma televisivo “Amarsi un po’ – Istruzioni per l’uso”, interamente ambientata in Tunisia. Un format che unisce racconto, viaggio e relazione, portando lo spettatore alla scoperta dei luoghi attraverso le storie di chi li vive.
Il programma andrà in onda dal 9 novembre 2025, ogni domenica mattina alle ore 10.00 su La7, per un totale di otto puntate consecutive. Un posizionamento strategico, volto a intercettare un pubblico ampio e trasversale, interessato a nuove idee di viaggio e a contenuti di lifestyle e benessere.
La prima puntata
La puntata inaugurale avrà come protagonisti Samanta Togni e Massimiliano Rosolino, conduttori del programma, che ospiteranno Karim Jataoui, Direttore dell’Ente del Turismo della Tunisia. L’intervista sarà l’occasione per raccontare ciò che rende la destinazione unica: l’autenticità delle comunità locali, l’eredità storica millenaria, la natura sorprendente tra dune, oasi e coste mediterranee, e l’ospitalità che da sempre caratterizza il Paese.
L’obiettivo è ispirare nuovi viaggiatori, offrendo una narrazione che superi gli stereotipi e restituisca la Tunisia come meta contemporanea, capace di coniugare cultura, benessere, mare, avventura e tradizioni. Una destinazione vicina geograficamente e culturalmente all’Italia, ma ancora in grado di sorprendere. Per l’ONTT, si tratta di un tassello importante nel rafforzamento della presenza della Tunisia nell’immaginario turistico italiano, in linea con il trend positivo che sta interessando il Paese e con le strategie di promozione che puntano sulla qualità dell’esperienza e la diversificazione dell’offerta.