Immagine di sfondo della pagina La Lombardia potenzia il turismo accessibile con il progetto STAI
13 ottobre 2025

La Regione Lombardia destina 345.503 euro all’ampliamento del progetto STAI – Turismo accessibile e inclusivo, volto a rendere il territorio bergamasco pienamente fruibile da tutti. Le risorse, provenienti dal Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità istituito dal Decreto-Legge 41/2021, permetteranno di rafforzare le azioni avviate nel biennio 2023–2024 in occasione di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura. Il progetto, coordinato da VisitBergamo, prevede servizi dedicati, strumenti informativi, percorsi attrezzati e iniziative di sensibilizzazione. L’obiettivo è consolidare una rete di accoglienza turistica inclusiva, valorizzando le eccellenze del territorio e favorendo la piena partecipazione di persone con esigenze specifiche.

“L’inclusione non è solo un principio, ma un obiettivo concreto: significa garantire a tutti la possibilità di vivere, conoscere e apprezzare le bellezze della Lombardia,” sottolinea l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini. “Proseguiamo così nell’impegno per un turismo più accessibile, sostenibile e attento ai bisogni di ciascuno.”
L’assessore al Turismo, Moda e Marketing territoriale Barbara Mazzali aggiunge: “Il progetto STAI rappresenta un passo importante verso esperienze di viaggio inclusive e infrastrutture capaci di accogliere tutti. Questo impegno si intreccia anche con le Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, dimostrando come sport e turismo possano diventare strumenti di integrazione e orgoglio collettivo.”

Il finanziamento si inserisce nell’ambito dell’obiettivo 2.2.1 del Programma Regionale di Sviluppo (PRS) e testimonia la collaborazione tra istituzioni, operatori turistici e realtà del terzo settore, con l’intento di promuovere una Lombardia aperta, accogliente e senza barriere.

Cerca