Immagine di sfondo della pagina Magia di Natale in Ungheria tra Budapest, castelli e villaggi di luci
10 novembre 2025

Quando l’inverno avvolge l’Europa Centrale, l’Ungheria si accende di magia: profumi di vin brulé e kürtőskalács appena sfornati, luci scintillanti tra le strade e un’atmosfera che conquista al primo sguardo. Dalla seconda metà di novembre, il Paese diventa la meta perfetta per una fuga che scalda cuori e sensi.
La capitale ungherese vive il Natale con eleganza e meraviglia. A partire dal 15 novembre sarà possibile visitare i suoi mercatini, considerati tra i più affascinanti d’Europa. Sono degli esempi quello di Basilica di Santo Stefano, con la pista di pattinaggio e le proiezioni luminose sulla facciata, e quello di Piazza Vörösmarty, nel cuore della città, dove l’artigianato locale incontra sapori speziati e musica dal vivo.
Aggiunge un tocco fiabesco, il Mercatino di Natale del Castello di Buda che invita a passeggiare tra i cortili acciottolati con vista panoramica sul Danubio: un’esperienza che racchiude tutta la magia delle feste.
Per chi cerca emozioni ancora più spettacolari, Budapest propone attrazioni che fanno brillare gli occhi di grandi e piccoli: presso la zona di City Park l’Happy Wonderland Budapest, il primo parco divertimenti natalizio della capitale, regala adrenalina a non finire con ruota panoramica, autoscontri e giochi luminosi. Poco distante, Lumina Park trasforma la spiaggia del Palatino in un percorso incantato di oltre cento installazioni luminose! In questo luogo fiabesco i più piccoli potranno incontrare gli iconici personaggi delle storie senza tempo e dei cartoni animati più recenti. Il regno di Frozen, i tesori nascosti della giungla di Tarzan, la foresta incantata di Pocahontas e le bellezze di Versailles sono solo alcuni degli scenari presenti nel parco. 
Per conlcudere in bellezza questo viaggio all’insegna della magia non si può non visitare il Giardino delle Luci dell’Orto Botanico ELTE: dal 17 ottobre fino a febbraio è possibile rivivere la storia di Peter Pan con ambientazioni da sogno.

Oltre Budapest, l’incanto dell’Avvento si estende in ogni angolo del Paese, tra tradizioni secolari e un profondo spirito comunitario

A nord, la barocca Eger accoglie i visitatori nella sua piazza trasformata in villaggio natalizio, con bancarelle artigianali, presepi viventi e vino caldo da sorseggiare mentre si ammirano la basilica e il castello illuminati. A poco più di un’ora di distanza, Miskolc si veste di luci e magia: qui il celebre Advent Tram, tra i più belli tram d’Europa, attraversa tutta la città, mentre il Treno di Babbo Natale conduce famiglie e bambini nella “Terra delle Fiabe di Lillafüred”, immersa tra i boschi innevati.
Proseguendo verso sud, Pécs, la “città mediterranea” dell’Ungheria, regala ai cittadini e turisti un Natale dal fascino unico: tra le tombe paleocristiane Patrimonio UNESCO e la magnifica cattedrale, la piazza principale si anima di concerti, luci e specialità enogastronomiche che scaldano l’atmosfera.

Cerca