Immagine di sfondo della pagina Malta introduce la prenotazione obbligatoria per accedere alla Blue Lagoon di Comino
30 aprile 2025


Da giovedì 1° maggio, per accedere alla Blue Lagoon di Comino sarà obbligatorio prenotare in anticipo il proprio ingresso attraverso un sistema online gratuito. La misura, introdotta dalla Malta Tourism Authority (MTA) con il supporto del governo e di diverse autorità locali, nasce per proteggere l’equilibrio ambientale del sito, tra i più visitati e fragili dell’arcipelago.

La Blue Lagoon, inserita nella rete Natura 2000, è celebre per le sue acque cristalline e per la presenza di habitat costieri sensibili come la gariga. Negli ultimi anni ha registrato picchi di affluenza fino a 12.000 visitatori contemporaneamente, causando un impatto crescente sull’ecosistema locale. Il nuovo sistema di gestione consentirà l’accesso a un massimo di 4.000 persone per fascia oraria, distribuite in tre slot giornalieri. Chi arriverà con imbarcazioni private o commerciali dovrà registrarsi sul sito bluelagooncomino.mt, riceverà un QR code personale e un braccialetto identificativo da esibire ai punti di controllo.

La novità si inserisce in un progetto biennale più ampio, guidato dal Team Blue Lagoon, che coinvolge vari ministeri e enti come il Ministero per Gozo e la Pianificazione, Transport Malta, l’Autorità per l’Ambiente e le Risorse, la Polizia, LESA e la Protezione Civile. Durante la stagione estiva 2025, l’intervento prevede anche il potenziamento delle zone di balneazione, nuovi servizi igienici, una gestione dei rifiuti più efficiente e un maggiore presidio dell’area.

Parallelamente, la MTA ha incaricato Mizzi Studio – studio internazionale di architettura con sede a Malta – di elaborare un Piano Strategico per la Blue Lagoon. L’obiettivo è realizzare un design sostenibile che valorizzi il paesaggio naturale di Comino e riduca l’impatto delle infrastrutture esistenti. Il progetto prevede l’uso di materiali tradizionali, la creazione di percorsi accessibili, la riorganizzazione delle aree pavimentate e dei punti ristoro, oltre alla realizzazione di un centro informativo e alla standardizzazione della segnaletica.

«Le azioni proposte per Comino rientrano pienamente negli obiettivi della Strategia del Turismo di Malta 2021-2030, che pone un forte accento sul 'Ripensare per Rivitalizzare' – ha dichiarato Carlo Micallef, CEO di MTA –. Introdurre misure che mantengano la Blue Lagoon accessibile e al tempo stesso protetta da un’eccessiva pressione turistica sarà vantaggioso per tutti».

Jonathan Mizzi, direttore di Mizzi Studio, ha aggiunto: «Il nostro progetto punta a riportare dignità e armonia in un luogo che ha bisogno di respirare di nuovo. Tutto sarà pensato per garantire la tutela ecologica del sito e restituire ai residenti un legame autentico con Comino, come quello che provavano da bambini».

Cerca