Immagine di sfondo della pagina MSC  Crociere presenta la prima Longevity Cruise: nel 2026 una crociera dedicata a salute, benessere e prevenzione
17 novembre 2025

È stata presentata oggi a bordo di MSC World Europa la prima Longevity Cruise, la crociera interamente dedicata alla salute, al benessere e alla longevità attiva, che andrà in scena dal 19 al 27 ottobre 2026 a bordo di MSC Musica. L’evento di lancio, ospitato al porto di Civitavecchia, ha visto la partecipazione dell’Assessore alle Politiche sociali di Santa Marinella, Pierluigi D’Emilio, della direttrice della Asl Roma IV, Rosaria Marino, insieme a Massimo Bertoldero, responsabile MICE MSC Crociere, alla consigliera regionale del Lazio Marietta Tidei ed Eleonora Selvi, CEO di Ethic Communication e ideatrice della Longevity Cruise. Presenti anche presidenti e rappresentanti di oltre 60 associazioni di promozione sociale del Centro Italia.

Nel suo intervento, Marietta Tidei ha sottolineato la rilevanza sociale dell’iniziativa: “Questa lodevole iniziativa si inserisce nella necessità di lavorare sull’invecchiamento attivo, uno dei temi davvero centrali dei nostri tempi. La vita media si allunga e sempre più persone entrano nelle fasce della terza età. È quindi giusto prevenire l’insorgenza delle fragilità, ma anche considerare i senior come una risorsa attiva per la società. Ben vengano iniziative come la Longevity Cruise capaci di creare momenti non solo ludici, ma anche di consapevolezza su questi temi”.

La crociera della longevità: itinerario e contenuti

L’itinerario prevede la partenza da Civitavecchia il 19 ottobre 2026, con tappe a Genova, Marsiglia, Valencia, Ibiza e Cagliari, prima del rientro nel porto laziale. Gli otto giorni di navigazione offriranno ai partecipanti un format che unisce vacanza, prevenzione e formazione: dai percorsi di movimento quotidiano ai programmi di educazione all’alimentazione sana, fino al counselling personalizzato con esperti di benessere e longevità.

Le attività a bordo saranno pensate per favorire equilibrio fisico e mentale, socialità autentica e un approccio consapevole alla salute.

Massimo Bertoldero, responsabile MICE Italia di MSC Crociere, ha espresso apprezzamento per il progetto: “Ringraziamo Longevity Cruise per aver promosso la prima crociera dedicata alla longevità. Le navi MSC incarnano pienamente questa filosofia di accoglienza, benessere, soddisfazione e divertimento. Ci auguriamo di avervi a bordo il 19 ottobre su MSC Musica”.

Turismo senior in crescita

Il lancio della Longevity Cruise si inserisce in un contesto di forte espansione del turismo dedicato alle fasce senior:

  • L’Italia è tra i Paesi più longevi al mondo, con un’età media di 46,6 anni e un’aspettativa di vita di circa 83,4 anni (2024).

  • Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo, entro il 2030 circa il 35% dei viaggi internazionali sarà effettuato da persone senior, con una preferenza crescente per crociere, soggiorni benessere e viaggi di gruppo.

  • Il turismo senior potrebbe generare entro cinque anni un volume d’affari pari a 520 miliardi di dollari, con il settore crocieristico che si avvia a superare 30 milioni di passeggeri over 65 entro il 2030.

“Le persone vogliono viaggiare per vivere meglio e più a lungo, combinando vacanza, salute e crescita personale – ha dichiarato Eleonora Selvi –. La Longevity Cruise nasce per rispondere alle esigenze dei cosiddetti ‘Longennials’, persone che cercano benessere attivo, ambienti rigeneranti, autenticità e connessione”.

Cerca