POPUP vince l’Innovation Freestyle Jam al TTG Travel Experience 2025
La startup conquista la vittoria grazie a soluzioni tecnologiche innovative per esperienze turistiche personalizzate
Innovazione e creatività hanno animato la sala del TTG Travel Experience 2025 durante l’Innovation Freestyle Jam, la competizione che mette le startup del turismo alla prova con presentazioni lampo e improvvisazione.
Ideata dall’Associazione Startup Turismo insieme a TTG Italia, con PwC Italia come Innovation Partner, l’iniziativa ha confermato ancora una volta quanto il talento e l’innovazione siano centrali per il settore.
Quattro le startup selezionate dalla call estiva: Sunspot, ALOE, IODAH e POPUP. Dopo una prima fase di pitch serrati, le due finaliste, POPUP e IODAH, si sono sfidate in una “Jam” di improvvisazione su temi estratti a sorte, con pochi minuti per sviluppare visioni e progetti rispondendo alle sfide di un turismo sempre più tecnologico, sostenibile e personalizzato.
A conquistare la vittoria è stata POPUP, grazie a un approccio semplice ma efficace. La startup propone una piattaforma cloud che combina QR code dinamici, tag NFC, landing page no-code e Intelligenza Artificiale generativa per offrire esperienze personalizzate ai viaggiatori, nel pieno rispetto delle normative GDPR. Il premio ottenuto supporterà lo sviluppo della startup, con la possibilità di esporre nell’area Next Startup del TTG 2026, un percorso di mentoring con professionisti di PwC Italia e un anno di iscrizione gratuita all’Associazione Startup Turismo.
Anche IODAH ha ricevuto riconoscimenti per il suo potenziale, grazie a un modello di business innovativo e alla capacità di intercettare nuove tendenze di mercato. Alla startup è stata assegnata un’iscrizione gratuita di un anno all’Associazione Startup Turismo per favorire la crescita e le relazioni di business.
L’Innovation Freestyle Jam si conferma più di una semplice competizione: è un vero laboratorio creativo dove visione, rapidità e collaborazione tra startup, associazioni e partner producono soluzioni concrete per il turismo del futuro.