Royal Caribbean accelera sull’Europa: nel 2026 arrivano Legend of the Seas e il Royal Beach Club Santorini
Nuove esperienze di vacanza integrate tra mare e terra per famiglie, coppie e viaggiatori alla ricerca di innovazione e comfort
“Il 2026 sarà un anno storico per Royal Caribbean nel Mediterraneo, con il debutto della nuova Legend of the Seas e l’apertura del Royal Beach Club Santorini”. Ha esordito cosi Gianni Rotondo, general manager Emea di Royal Caribbean, durante un incontro con la stampa a Roma: “Con queste iniziative rafforziamo la nostra presenza nella regione e offriamo esperienze di vacanza integrate tra mare e terra, adatte a famiglie, coppie e viaggiatori in cerca di innovazione e comfort”.
Legend of the Seas: un nuovo standard di vacanza in famiglia
La Legend of the Seas, nave di classe Icon, inaugurerà gli itinerari europei a luglio 2026 con crociere di sette notti nel Mediterraneo occidentale, partendo da Barcellona e Roma (Civitavecchia), prima di trasferirsi ai Caraibi per il debutto a novembre da Fort Lauderdale. “La Legend offrirà esperienze senza pari in Europa, combinando destinazioni iconiche e intrattenimento a bordo di altissimo livello”, conferma Rotondo.
“La progettazione della nave punta a ottimizzare ogni metro quadro a bordo, garantendo comfort e libertà di movimento per tutti gli ospiti”, spiega Rotondo. “Ogni spazio, dalle aree comuni alle suite, è studiato per permettere alle famiglie, alle coppie e ai singoli di vivere la crociera in totale relax, senza affollamento, e di godere appieno di ogni esperienza a bordo”. La nave offre ventotto opzioni di ristorazione, il numero più alto mai proposto dal gruppo, con novità come il Royal Railway – Legend Station, un ristorante immersivo che trasporta gli ospiti lungo le antiche Vie della Seta attraverso un’esperienza multisensoriale, e l’Hollywoodland Supper Club, che ricrea l’atmosfera della golden age di Hollywood. “Sulla classe Icon circa l’80% delle cabine è adatto a triple e quadruple, contro il 30% della flotta tradizionale”, sottolinea Rotondo. “Abbiamo voluto pensare a ogni dettaglio, dalle cabine ai ristoranti, per garantire esperienze memorabili per famiglie e gruppi di ogni tipo”.
Oltre alla ristorazione, la Legend offre intrattenimento e attività per tutte le età: sei scivoli acquatici al Category 6, il parco acquatico più grande in mare, il Crown's Edge con zip line a 47 metri sul livello dell’oceano, aree per neonati e bambini, e spazi di relax per adulti, dalle piscine a sfioro The Hideaway alle casitas private. “Ogni scelta progettuale della Legend è pensata per offrire flessibilità e libertà, permettendo agli ospiti di muoversi senza restrizioni e godere di ogni area della nave”, aggiunge Rotondo.A livello di intrattenimento, Legend of the Seas porterà in mare il musical di successo di Broadway “Charlie e la fabbrica di cioccolato”, insieme a spettacoli a teatro, in acqua, sul ghiaccio e performance dal vivo in oltre venti bar e lounge. “La nostra attenzione è offrire esperienze leggendarie, emozionanti e rilassanti allo stesso tempo, creando momenti da ricordare per tutta la famiglia”, conferma Rotondo.
Royal Beach Club Santorini: una nuova dimensione dell’esperienza a terra
Parallelamente al lancio della Legend, Royal Caribbean introdurrà il Royal Beach Club Santorini, parte della formula Ultimate Santorini Day. L’esperienza combina l’accesso alle gemme dell’isola, dai villaggi iconici di Oia e Fira fino ai caffè e alle gallerie d’arte, con momenti di relax nel beach club, integrando la cultura locale con i servizi esclusivi del gruppo. “Siamo in grado di distribuire meglio gli ospiti sull’isola, ottimizzando tempi e spazi e garantendo un’esperienza più autentica e rilassante”, spiega Rotondo. Il beach club si inserisce in una strategia più ampia che porterà entro il 2028 a otto destinazioni terrestri esclusive, aggiungendosi alle esperienze consolidate come Perfect Day at CocoCay alle Bahamas e Labadee ad Haiti, con l’obiettivo di offrire un ventaglio completo di esperienze integrate tra mare e terra. “Con i nostri beach club vogliamo combinare relax e scoperta, permettendo agli ospiti di vivere un’esperienza completa e di qualità”, sottolinea Rotondo.
Il mercato italiano e le strategie di vendita
In Italia, Royal Caribbean conferma il ruolo centrale delle agenzie di viaggio. “Il 70% delle prenotazioni arriva tramite le agenzie, un valore che conferma la fiducia dei partner nel nostro brand”, evidenzia Rotondo. La compagnia punta anche al digitale con strumenti come il Pre Cruise Planner, che permette di acquistare pacchetti e servizi prima della partenza, semplificando l’esperienza a bordo. “Ogni dettaglio della Legend e dei Royal Beach Club è pensato per creare un’esperienza memorabile, dalla cabina alla ristorazione, dall’intrattenimento alle escursioni a terra”, aggiunge Rotondo.
Il prodotto di Royal Caribbean si conferma family-oriented ma adatto anche a single, coppie e senior, con circa l’80% dei servizi inclusi e possibilità di pacchetti All Inclusive. Le strategie di pricing e promozioni, come lo sconto Black Friday fino a 1.000 euro, mirano a rendere l’esperienza accessibile a un pubblico ampio. L’Italia rappresenta circa l’1–1,5% dei passeggeri crocieristici globali, pari a circa 1,2 milioni di crocieristi l’anno, ma il mercato è considerato strategico per la crescita della compagnia. “Il mercato italiano è fondamentale per noi, sia per le vendite sia per il rapporto consolidato con le agenzie di viaggio”, sottolinea Rotondo.
Innovazione, intrattenimento e sviluppo futuro
La classe Icon punta a introdurre nuove attrazioni iconiche, spazi pubblici più ampi e cabine familiari, replicando il concetto di “quartieri” di bordo anche nelle destinazioni private. “Ogni dry-dock introduce attrazioni iconiche e migliora l’esperienza complessiva, dalla ristorazione ai teatri, dai bar tematici alle suite esclusive”, conferma Rotondo. Il piano di sviluppo prevede il lancio di nuove navi Oasis/Icon ogni anno per i prossimi quattro anni e ulteriori private island e beach club tra 2026 e 2027, a Santorini, Cozumel e Australia, in un percorso che porterà Royal Caribbean verso un’offerta sempre più integrata tra mare e terra. “La nostra strategia è quella di offrire vacanze uniche, combinando innovazione, comfort e intrattenimento, per consolidare la leadership del gruppo a livello globale”, conclude Rotondo.
Giuseppe Focone