Ryanair potenzia la base in Veneto per l’inverno 2025: sei aerei e record di operatività
Con un investimento di 600 milioni di dollari, la compagnia rafforza la propria presenza in Veneto con più voli, rotte e passeggeri, puntando a superare quota 7 milioni di viaggiatori annui
Ryanair continua a investire in Italia e annuncia un’ulteriore crescita nel Nord Est per la stagione invernale 2025/2026. La compagnia aerea ha comunicato oggi, giovedì 31 luglio, l’aggiunta di un sesto aeromobile basato in Veneto, il quarto presso l’aeroporto di Venezia, portando a sei il totale dei velivoli operativi tra Venezia (4) e Treviso (2). Il potenziamento si traduce in oltre 660 voli settimanali su 62 rotte da e per gli aeroporti di Venezia, Verona e Treviso, con una previsione di traffico che supererà i 7 milioni di passeggeri all’anno.
L’investimento complessivo nella regione raggiunge i 600 milioni di dollari e sostiene più di 5.400 posti di lavoro locali, di cui 180 impieghi diretti per piloti, personale di cabina e tecnici. Per l’inverno sono inoltre previsti incrementi di frequenza su 24 rotte già esistenti, tra cui destinazioni molto richieste come Barcellona, Dublino, Edimburgo e Copenaghen da Venezia, oltre a Cracovia, Marrakech e Praga da Treviso.
«Come compagnia numero uno in Italia e in Veneto, siamo lieti di annunciare l’arrivo del quarto aeromobile a Venezia, che porta a sei la nostra flotta basata nella regione», ha dichiarato Jason McGuinness, Chief Commercial Officer di Ryanair. «Stiamo crescendo in modo costante in tutta Italia e il nostro impegno nei confronti degli aeroporti regionali come quelli del Veneto è confermato dai 2,6 milioni di posti offerti quest’inverno. Il nostro successo è reso possibile anche grazie alla collaborazione con SAVE, che ha garantito condizioni favorevoli e tariffe competitive».