Sandals Resorts al Caribbean Summit 2025 di Francoforte
Focus su sostenibilità, connettività e nuove esperienze per i viaggiatori europei
Sandals Resorts International ha partecipato al Caribbean Summit 2025, tenutosi per la prima volta a Francoforte e promosso dall’Arbeitsgemeinschaft Karibik (AGK), un evento che ha riunito tour operator, compagnie aeree, catene alberghiere e rappresentanti degli enti del turismo dei Caraibi.
Tra i partecipanti, i rappresentanti di Giamaica, Santa Lucia, Antigua e Barbuda, Barbados, e operatori del settore come DER Touristik Group, TUIFly, KLM Air France, Condor, ITG/Silverjet, Alpitour Group e TUI Group, hanno discusso strategie comuni per rafforzare la presenza della Caribbean Region sul mercato europeo. I temi principali hanno riguardato sostenibilità, accessibilità, competitività e qualità dell’offerta turistica, con particolare attenzione al ruolo strategico degli agenti di viaggio.
La connettività aerea tra Europa e isole caraibiche è emersa come uno degli ostacoli principali alla crescita del settore. Allo stesso tempo, la qualità dei servizi e la formazione degli agenti sono considerati fattori chiave per mantenere la competitività in un contesto globale dove il prezzo non può essere l’unico criterio di scelta. La sostenibilità è stata sottolineata come priorità strategica per garantire la resilienza del turismo di fronte ai cambiamenti climatici e alle nuove aspettative dei viaggiatori.
In rappresentanza di Sandals Resorts International, Magalie Sueur, Business Development Manager for Continental Europe presso Unique Vacations UK Ltd., ha evidenziato l’evoluzione delle esigenze del viaggiatore europeo: “Gli ospiti cercano esperienze autentiche legate al territorio e alla cultura locale, anche in destinazioni tradizionalmente note per il relax balneare. Comprendere queste esigenze è fondamentale per sviluppare strategie turistiche su misura per il mercato europeo”. Per rispondere a queste richieste, alcuni resort Sandals offrono esperienze come l’Island Inclusive, in cui gli ospiti di categorie superiori ricevono buoni per ristoranti locali con transfer organizzato dalla struttura, integrando l’offerta balneare con esperienze culturali e gastronomiche autentiche.
La partecipazione al Summit conferma l’impegno di Sandals Resorts International nel promuovere un modello di ospitalità caraibica consapevole e collaborativo, in partnership con tour operator, compagnie aeree e enti del turismo, al fine di rendere la regione più accessibile e competitiva.
Nei prossimi mesi, gli argomenti discussi durante il Summit saranno approfonditi attraverso gruppi di lavoro promossi dall’AGK, con priorità su interline agreements tra compagnie aeree, ottimizzazione degli orari di volo, sviluppo di una struttura hub & spoke caraibica, sinergie di marketing e analisi congiunta dei processi di produzione e distribuzione.
Anche Christian Casagrande, Sales Manager for Southern Europe presso Unique Vacations UK Ltd., ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Il confronto diretto tra enti del turismo, compagnie aeree e tour operator europei dimostra una volontà concreta di collaborazione. Per il mercato italiano, migliorare la connettività aerea con i Caraibi significa non solo aumentare i flussi turistici, ma anche valorizzare in modo più ampio e diversificato le destinazioni dell’area”.