Trekking d’autunno: le migliori mete in Europa e Mediterraneo con Omio
Con Omio, settembre e ottobre diventano la stagione perfetta per il trekking tra fiordi, canyon, vallate e borghi autentici in tutta Europa.
Dalle coste del Mediterraneo ai fiordi norvegesi, passando per i paesaggi lunari dell’Anatolia e i sentieri selvaggi del Nord della Spagna, settembre e ottobre sono il momento perfetto per chi ama il trekking. E non è soltanto una tendenza stagionale: secondo il 2025 Adventure Travel Trends & Insights Report dell’Adventure Travel Trade Association (ATTA), attività orientate alle performance come l’escursionismo sono sempre più popolari, sfumando il confine tra sport e avventura. Questo crescente interesse per i viaggi attivi rende la cosiddetta ‘shoulder season’, ovvero il periodo tra l’alta e la bassa stagione, ancora più attraente: permette di camminare lontano dalle folle, con temperature ideali e un ritmo più lento che lascia spazio anche alla scoperta delle tradizioni locali, dei villaggi autentici e delle esperienze gastronomiche del territorio. Inoltre, in questo periodo la natura si veste di nuovi colori, i paesaggi iniziano a trasformarsi con le sfumature del foliage, regalando scenari sempre diversi lungo il cammino.
Con Omio, è possibile pianificare gli spostamenti tra queste meravigliose mete.
Italia: il Parco Nazionale del Cilento
I sentieri del Parco Nazionale del Cilento attraversano uliveti secolari, colline che degradano verso il mare e borghi sospesi nel tempo, regalando scorci che uniscono natura e storia. Camminare qui significa incontrare siti archeologici straordinari come i templi di Paestum, testimonianza della Magna Grecia, ma anche percorrere mulattiere panoramiche che portano fino alle scogliere e alle spiagge selvagge. Imperdibili le soste gastronomiche tra olio extravergine, fichi bianchi del Cilento e mozzarella di bufala campana, prodotti che raccontano l’anima mediterranea del territorio.
Come arrivare: Volo da Milano Malpensa a Napoli e treno da Napoli Centrale per Paestum o per Agropoli-Castellabate.
Spagna: le Asturie e i Picos de Europa
Un angolo verde e autentico della Spagna, dove l’oceano incontra le montagne e i paesaggi sembrano sospesi nel tempo: i Picos de Europa regalano percorsi spettacolari come la Ruta del Cares, un canyon mozzafiato che si snoda tra pareti verticali e viste indimenticabili, perfetto per chi ama camminare immerso nella natura più selvaggia. Ma il trekking qui è solo l’inizio: in shoulder season, le spiagge selvagge del Cantabrico si possono vivere senza folla, mentre i villaggi di pescatori come Cudillero incantano con le loro case colorate e la cucina marinara.
Come arrivare: Volo da Milano Malpensa all’Aeroporto delle Asturie con scalo a Barcellona El Prat e bus per Oviedo.
Norvegia: il fiordo di Trondheim e Bymarka
A pochi minuti dal centro di Trondheim, la riserva naturale di Bymarka è il punto di partenza ideale per camminate che alternano laghi tranquilli, fitte foreste e dolci colline. I sentieri conducono a punti panoramici che regalano viste spettacolari sul fiordo di Trondheim, creando un contrasto suggestivo tra il blu delle acque e il verde intenso della natura circostante. In shoulder season la quiete dei percorsi permette di vivere l’esperienza come i locali: camminare respirando aria fresca, fermarsi in un rifugio in legno per una pausa e godersi l’atmosfera unica di una città che unisce cultura nordica e natura incontaminata.
Come arrivare: Volo da Milano Linate all’Aeroporto di Trondheim, con scalo ad Amsterdam Schiphol.
Turchia: i paesaggi lunari della Cappadocia
Un’icona mondiale del trekking, grazie alle sue vallate surreali scolpite dal vento e dal tempo. Camminare in Cappadocia significa immergersi in un paesaggio quasi extraterrestre: le escursioni nella Valle di Ihlara, nella Red Valley e nella Love Valley conducono tra formazioni rocciose uniche, antiche chiese rupestri affrescate e villaggi trogloditi che raccontano millenni di storia. Per chi desidera aggiungere un tocco magico, le prime ore del mattino regalano il volo silenzioso delle mongolfiere che costellano il cielo sopra le vallate.
Come arrivare: Volo da Milano Malpensa a Kayseri Erkilet con scalo ad Adnan Menderes.
Grecia: Creta e le Gole di Samaria
Sull’isola di Creta, le gole di Samaria sono tra i percorsi di trekking più spettacolari del Mediterraneo. Il sentiero attraversa un canyon lungo 16 km che si restringe fino a pochi metri, incastonato tra pareti rocciose alte centinaia di metri. Lungo il cammino si incontrano ruscelli, chiese bizantine e villaggi abbandonati, fino ad arrivare alle acque turchesi del Mar Libico. In shoulder season le temperature più miti e la minor presenza di turisti rendono l’escursione ancora più piacevole, permettendo di vivere appieno la dimensione autentica e selvaggia di Creta.
Come arrivare: Volo da Milano Malpensa all’Aeroporto internazionale di Heraklion.