Trieste capitale del turismo congressuale: nel 2026 la Convention nazionale di Federcongressi&eventi
Il centro congressi Generali Convention Center ospiterà dal 26 al 28 febbraio 2026
Sarà Trieste a ospitare la XVII edizione della Convention nazionale di Federcongressi&eventi, in programma dal 26 al 28 febbraio 2026.
L’appuntamento, che si terrà al Generali Convention Center, rappresenta uno dei principali momenti di confronto e aggiornamento per i professionisti della meeting industry e sarà aperto non solo ai soci dell’associazione, ma a tutti gli operatori del settore.
Dopo Firenze, Roma e Napoli – sedi delle ultime edizioni che hanno visto la partecipazione di oltre 300 esponenti del Mice italiano – la Convention torna al Nord Italia scegliendo una città simbolo di connessioni culturali e professionali. Trieste, storicamente crocevia di culture e relazioni business, si conferma così una destinazione ideale per un evento che ha come obiettivo quello di costruire ponti e favorire nuove forme di collaborazione.
Il tema scelto per il 2026, L’arte dell’incontro. Oltre ogni frontiera, sottolinea il ruolo strategico del settore degli eventi e dei congressi come facilitatore di relazioni e innovazione. Nei tre giorni di lavori, il programma si concentrerà su modelli innovativi di partnership, linguaggi e strumenti di comunicazione emergenti, oltre che sulle competenze trasversali oggi indispensabili per qualificare e far crescere il mercato Mice italiano.
La Convention sarà quindi un’occasione per approfondire i trend del settore, favorire il networking tra professionisti e consolidare la visibilità della meeting industry anche a livello istituzionale, rafforzando il riconoscimento di Federcongressi&eventi come punto di riferimento per l’intera filiera.
Fondata nel 2004, Federcongressi&eventi è l’associazione nazionale delle imprese e degli enti che operano nel settore dei congressi, convegni, eventi, formazione e comunicazione.
Riunisce destinazioni, sedi, organizzatori e fornitori di servizi, ed è parte di Federturismo Confindustria.