Immagine di sfondo della pagina Zaplox cresce nel Q1 2025: ricavi in aumento e miglioramento dell’EBITDA
27 maggio 2025


Zaplox AB, società svedese attiva nelle soluzioni digitali per l’ospitalità, ha pubblicato i risultati del primo trimestre 2025 con segnali positivi sul fronte dei ricavi e dell’efficienza operativa, in un contesto macroeconomico ancora segnato da forti incertezze. Nel periodo compreso tra gennaio e marzo, il fatturato si è attestato a 5,15 milioni di corone svedesi, in aumento rispetto ai 4,15 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Anche il margine lordo ha mostrato una leggera crescita, portandosi al 91% contro il 90% del Q1 2024. Sul fronte della redditività, la perdita dopo le poste finanziarie si è ridotta a 4 milioni di corone, rispetto ai 5 milioni di un anno prima, segnale che gli interventi di contenimento dei costi e di efficientamento stanno producendo i primi risultati.

Particolare attenzione è stata data all’Annual Recurring Revenue, salito a 17,9 milioni di corone rispetto ai 15,4 milioni del primo trimestre dell’anno precedente. Il dato, tuttavia, è stato influenzato dall’andamento sfavorevole dei cambi: secondo le stime della società, a parità di tasso di cambio rispetto al Q1 2024, l’ARR sarebbe risultato superiore ai 19 milioni. Le fluttuazioni valutarie rappresentano un fattore non trascurabile per una società che genera una parte significativa dei propri ricavi in dollari ed euro.

Il trimestre si è chiuso senza eventi straordinari, ma è stato caratterizzato da un’intensa attività operativa. La società ha portato online i propri servizi in numerose strutture alberghiere, coprendo circa 5.000 camere ora attive e generatrici di ricavi. L’interesse per le soluzioni offerte da Zaplox, in particolare per la funzionalità wallet integrata con le chiavi digitali, si conferma elevato. La crescente maturità del mercato nei confronti di queste tecnologie, secondo la società, rappresenta un’opportunità concreta per ampliare la propria base clienti. Tra le iniziative in corso, prosegue la collaborazione con una catena alberghiera internazionale che ha esteso la fase di test delle soluzioni Zaplox, includendo ora anche l’integrazione della tecnologia wallet in alcune strutture. Sebbene non vi sia ancora un accordo definitivo per un roll-out completo, il rafforzamento della partnership è considerato un passo rilevante nel processo di sviluppo commerciale.

Anche sul piano della visibilità internazionale, Zaplox ha rafforzato la propria presenza attraverso la partecipazione a numerosi eventi di settore. Il riconoscimento ottenuto da Tess Mattisson come Best Hospitality Guest Innovation CEO e la nomination ricevuta alla fiera IHTF in Portogallo nella categoria Technology Provider of the Year testimoniano il posizionamento innovativo dell’azienda sul mercato globale. Pur non avendo impatti diretti e immediati sui risultati economici, premi e riconoscimenti di questo tipo rappresentano elementi strategici per la reputazione aziendale e il posizionamento competitivo, soprattutto in un contesto in cui la visibilità costruita sul valore dell’innovazione pesa più di costose campagne pubblicitarie.

Il trimestre si chiude però anche con un cambiamento significativo sul piano della governance. Dopo tre anni alla guida della società, Tess Mattisson ha annunciato la propria decisione di lasciare il ruolo di CEO. «Sono stati tre anni intensi, stimolanti e profondamente significativi – ha dichiarato –. In questo periodo abbiamo moltiplicato per sei il nostro fatturato, migliorato la redditività del 53%, ampliato la gamma di soluzioni e conquistato la fiducia di clienti nuovi e storici. Abbiamo costruito qualcosa di solido e duraturo di cui vado molto fiera». Mattisson rimarrà in carica durante il periodo di transizione per garantire un passaggio di consegne ordinato e strutturato.

Cerca