Immagine di sfondo della pagina  Alitalia e fusione con Air France , divergenze di idee
03 novembre 2010

Divergenze di idee tra Sabelli che nel libro di Vespa si mostra favorevole a una futura fusione con Af e il presidente Colaninno contrario.




“  La mia opinione personale, che trasformero' in una raccomandazione agli azionisti, è di costruire un 'merger' tra le due compagnie per confluire in un aggregato piu' grande”.E’ quanto ha  afferma to
l'amministratore delegato della compagnia, Rocco Sabelli, nel nuovo libro di Bruno Vespa,pensando al  futuro di Alitalia e Air France nel  2013. Affermazione non condivisa dal presidente Colaninno che ha dichiarato : “Ne vengo a conoscenza in questo  momento. Questo puo' essere un pensiero di Sabelli ma certamente non e' condiviso dagli azionisti''.Rincara la dose il sindaco di Roma Alemanno che afferma: «Concordo con il presidente di Alitalia Colaninno e con il presidente del Consiglio Berlusconi sul rifiuto di una prospettiva di fusione di Alitalia con Air France».
«Tutti gli sforzi fatti fino ad ora dal Governo italiano – prosegue Alemanno -  erano e sono finalizzati a mantenere la compagnia di bandiera in mani italiane. Questi sforzi non possono essere traditi perché hanno pesato notevolmente sulle tasche dei contribuenti. Inoltre un cambio così forte nell’assetto azionario di Alitalia potrebbe avere esiti imprevedibili rispetto alle potenzialità, allo sviluppo e alla gravitazione geografica della compagnia. Alitalia deve rimanere italiana con Fiumicino come hub internazionale».

 

Cerca