
Austria, a Roma il Gran Ballo Viennese sulle note di Strauss
A Roma, nei saloni storici di palazzo Venezia , il Gran ballo viennese
L’anima di Vienna a Roma, nei saloni storici di Palazzo Venezia, antica sede dell’Ambasciata D’Austria in Italia presso la Santa Sede, che dopo circa 200 anni ha rivissuto per una notte questa magica atmosfera. L’evento del Gran ballo viennese, giunto alla sua IV edizione, è stato presentato dall’ Ambasciatore D’Austria in Italia, S.E. Christian Berlakovits, dal Comune di Roma, dalla Città di Vienna e con la collaborazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, organizzato e prodotto dalla Luxury Italian Excellence di Elvia Venosa. Ventotto le giovani partecipanti, di età compresa tra i 16 e i 23 anni, rigorosamente in abiti bianchi, creazioni d’alta moda ideate per l’occasione da uno dei principali protagonisti della couture capitolina, Camillo Bona, e accompagnate dagli Atleti del Gruppo Sportivo della Polizia di Stato “Fiamme Oro”, con i quali hanno vissuto l’ emozione del primo valzer. Testimonial d’eccezione per il Gruppo Sportivo Daniela Ceccarelli medaglia d'oro e Karen Putzer medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici Invernali di Salt Lake City (USA) nel 2002, disciplina SuperG. La direzione artistica è stata curata da Elvia Venosa. Il maestro Fabio Mollica, presidente nazionale della “Società di Danza” ha curato le coreografie e i sincronismi delle danze, Pablo, Art Director Gil Cagnè ha curato il trucco delle ragazze.I più famosi valzer di Strauss sono stati eseguiti dall’Orchestra diretta dal Maestro Andrea Toschi.Durante la serata di Gala è stato conferito il “Premio Vindobona” a due grandi nomi del mondo della danza: Sabrina Brazzo, prima ballerina del Teatro alla Scala ed etoile internazionale e ad Andrè De La Rochè, danzatore e coreografo acclamato come uno dei migliori ballerini jazz al mondo. Il Premio è stato ideato per l’occasione da Swarovski. Una selezionata giuria di giornalisti ha decretato la coppia che avrà l’onore di rappresentare l’ Italia al celebre Opernball “Gran Ballo dell`Opera di Vienna 2011”.Ha completato la serata la performance di Andrea Pacelli e Miriana Quinto Campioni Italiani di 10 balli standard che danzeranno sulle note del “Bel Danubio Blu”.L’evento ha sostenuto la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica-Onlus, promossa e sostenuta dal co-fondatore e vice presidente Matteo Marzotto e rappresentata durante la serata dalla contessa Marta Marzotto.