Immagine di sfondo della pagina  Brambilla: memorandum d’intesa Italia Cina. Favorire lo scambio turistico tra i due paesi, incoming e outgoing
07 luglio 2009

Il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla e il suo omologo cinese, Shao Qiwey, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi, a seguito di un incontro bilaterale, hanno annunciato la stipula di un memorandum di intesa per favorire lo scambio turistico tra i due paesi, sia sul fronte incoming che quello outgoing. “Il nostro impegno- ha spiegato il ministro Brambilla- è quello di favorire, in ogni modo possibile, lo scambio di conoscenze e di culture tra i due paesi. Nel senso che, da un lato, noi potenzieremo tutte le strutture promozionali ed organizzative che possano essere utili per favorire il flusso di turisti italiani verso questo vostro grande paese e, dall’altro, provvederemo a realizzare un sistema d’offerta che possa andare maggiormente incontro alle peculiari esigenze del turista cinese che decide di venire in Italia”. Chiaro il programma degli interventi da attuare a cominciare “dal potenziamento della rete organizzativa della nostra agenzia Nazionale di promozione Turistica a Pechino, che presto verrà estesa anche alle altre più importanti città della Cina. Inoltre- ha continuato Brambilla- stiamo operando per un sostanziale miglioramento delle reti di trasporto, convinti come siamo che il problema della mobilità e, quindi, di rotte e di scali aerei più facilmente usufruibili sia oggi di assoluta priorità per quanto riguarda la domanda che viene da questo continente”. Altra area di intervento l’assistenza in Italia ,ovvero “ garantire agli amici viaggiatori della Cina di poter usufruire di una rete di assistenza negli alberghi, nei ristoranti, nei musei come altrove, che , nella lingua madre, fornisca loro tutte le informazioni che sono indispensabili per orientarsi e per fare più agevolmente le proprie scelte”. Brambilla si è inoltre soffermata anche sul ruolo di Internert quale fonte primaria di informazioni. “Noi faremo in modo non solo di inserirci, fornendo adeguate informazioni, su questa rete ma poi anche di indirizzare il turista a strutture che gli possano fornire tutti i dettagli operativi necessari per perfezionare le scelte di viaggio”.

Cerca