Immagine di sfondo della pagina  Brambilla vuole semplificare l’uso di Internet per i turisti
23 novembre 2009

Dopo l'approvazione in consiglio dei ministri del disegno di legge in materia di semplificazione dei rapporti tra pubblica amministrazione, cittadini e imprese, nell'ambito del quale è stata inserita la norma voluta dal Ministro del Turismo per semplificare gli adempimenti di utilizzo dei terminali per la navigazione in rete riguardanti i gestori delle strutture turistico ricettive, il ministro del Turismo Brambilla sottolinea la necessità di estendere ai turisti l'accesso facilitato adinternet, strumento ormai indispensabile prima e durante il viaggio. Secondo il ministro è infatti necessario semplificare e liberalizzare l'accesso ad internet per Il turista che soggiorna nel nostro paese non solo nelle strutturericettive, ma anche al di fuori di esse (internet point e hot spot WiFi), in quanto il viaggiatore del terzo millennio non deve essere più penalizzato nella navigazione on line. “Non possiamo più permetterci di essere distanti dalle tecnologie che consentono la connessione in mobilità, ovvero un'abitudine quotidiana per chi viaggia in tutto il mondo - ha affermato il Ministro del Turismo - Il decreto Pisanu, che pure aveva alla base una finalità positiva, harappresentato indirettamente un freno alla crescita tecnologica e alladiffusione dei punti di accesso ad internet, che sappiamo essere sempre più disponibile anche attraverso i cellulari.Il portale nazionale del turismo "Italia.it" - ha aggiunto l'on. Brambilla- sarà caratterizzato da una considerevole quantità di informazioni e soprattutto si avvarrà di una componente partecipativa, che è nostraintenzione rendere accessibile gratuitamente e nel modo più diffusopossibile, proprio come già avviene negli altri paesi nostri storici competitor>.

Cerca