California per tutti
California per tutti
Un viaggio in famiglia tra le bellezze della California, Maria Teresa Rizzitiello, acount director di Visit California, ci racconta la destinazione da un’angolatura diversa. Il paese visto da una doppia prospettiva: lo sguardo professionale degli adulti e l’occhio incantato di due giovanissimi viaggiatori. Il mix è da non perdere.
Maria Teresa, lo scorso marzo hai portato la tua famiglia in California. Qual è il luogo che più vi ha affascinato?
Sì, quest’anno al posto della settimana bianca abbiamo deciso di portare i nostri ragazzi di 11 e 13 anni in un viaggio itinerante in California. Cosa ci ha entusiasmato? La strada che dalla Valle della Morte conduce a nord verso le montagne della High Sierra, passando da Lone Pine, cittadina famosa perché set dei film western di John Wayne. Passare dal deserto alla neve è stata un’esperienza incredibile. Pensate che la mattina stavamo a maniche corte a Zabriskie Point, uno dei punti più panoramici della Valle della Morte e il pomeriggio eravamo in tuta da sci pronti per sciare a Mammoth Lakes, una delle località sciistiche più rinomate della California, nonché punto di accesso estivo per il Parco do Yosemite. Ai ragazzi poi è piaciuta molto Los Angeles, dove ho dovuto negoziare la visita al Getty Center con un’intera giornata agli Universal Studios! Da un’esperienza personale molto positiva è nata l’idea di proporre agli agenti di viaggio dei pacchetti di viaggio dedicati alle famiglie in collaborazione con Robintour e NAAR. A brevissimo invece inizieremo la promozione di pacchetti che uniscono una vacanza sugli sci
I parchi naturali sono tra le mete più interessanti della California, qual è secondo voi quello da non perdere?
In California ci sono 26 parchi naturali e statali: foreste di sequoia, deserti, parchi cittadini come il Golden Gate Park nel cuore di San Francisco, parchi statali e national monuments che raccontano la storia dei pionieri durante il periodo della corsa all’oro. Ma se si vuole vedere un paesaggio veramente unico al mondo, il posto da non perdere assolutamente è la Valle della Morte. Nella Valle della Morte si trova il punto più basso degli Stati Uniti continentali, 86 metri sotto il livello del mare, e pensate cha a soli 122 km a ovest si trova il punto più alto degli Stati Uniti il Mount Whitney, alto più di 4000 metri. Zabriskie Point, Badwater Basin, Dante’s View sono solo alcuni dei punti panoramici.
Un piccolo luogo poco noto da consigliare ai nostri lettori?
Bodega Bay, una cittadina di pescatori che si affaccia sull’oceano pacifico, a poco più di un’ora di macchina da San Francisco direzione nord. Si trova nella contea di Sonoma, famosa per i suoi vini pregiati. Si tratta di un baia incastonata tra le scogliere, un luogo affascinante, fuori dai classici itinerari turistici, location scelta da Hitchcock per girare il suo famoso film “Gli Uccelli”. Oltre agli uccelli è facile vedere i leoni marini, che in realtà sono i veri padroni della baia!
Qual è la stagione migliore per visitare la California?
La California è uno stato molto esteso, per questo motivo ogni stagione dell’anno va bene per visitarla. Durante l’inverno la California del Sud è il posto ideale, a San Diego ad esempio la temperatura è attorno ai 20 gradi, anche Palm Springs e i deserti circostanti si visitano meglio durante l’inverno quando le temperature non sono troppo elevate, lo stesso vale per la Death Valley. Ma anche la costa oceanica tra San Francisco e LA mantiene temperature stabili. Il momento migliore per visitare SF è ottobre/novembre quando il fenomeno della nebbia è attenuato. I parchi di Yosemite e Sequoia e la regione della High Sierra durante l’inverno sono ricoperti di neve e alcune strade potrebbero risultare chiuse. In inverno è possibile fare surf sulle coste meridionali e allo stesso tempo sciare nella High Sierra. L’estate è la stagione ideale per visitare il nord della California e la High Sierra, con i suoi famosi parchi di sequoia, ma anche tutta la costa oceanica.
Quali spiagge consiglia per una breve sosta balneare?
La mia spiaggia preferita è Coronado Beach a San Diego. Si tratta di una spiaggia adatta a tutti, famiglie, coppie e perché no anche ai surfisti. Sulla spiaggia si affaccia uno degli alberghi più affascinanti della California, l’Hotel del Coronado, set del famoso film di Marylin Monroe, “A qualcuno piace caldo”. Sempre vicino a San Diego La Jolla è una delle spiagge più belle, dove, tra l’altro, risiede una colonia di leoni marini. A La Jolla Cove è possibile fare kayak e nuotare in tranquillità. E per finire, oltre alla classica Santa Monica di L.A., che mantiene sempre il suo fascino, consiglierei anche le spiagge di Santa Barbara, a un paio d’ore da L.A., il buen retiro di molti VIP e stelle di Hollywood.
E cosa non perdersi di San Francisco?
San Francisco è sicuramente una delle città più belle e affascinanti degli Stati Uniti, è un vero e proprio mix di culture, che si riflette pienamente nei suoi diversi quartieri, ognuno unico per tradizione e caratteristiche.
Per un vacanza in famiglia, direzione Fisherman’s Wharf, con il suo Pier 39 che è un vero e proprio parco di divertimenti: leoni marini, acquario, spettacoli, e granchi che bollono in pentola. Affittate una bicicletta e percorrete il Golden Gate Bridge, fermatevi al Vista Point e godetevi il panorama, anche con la nebbia ha un fascino incredibile. Consiglierei anche una visita ad Alcatraz, magari al tramonto, quando il panorama sullo skyline della città si tinge di rosa, oppure all’Exploratorium, il museo di scienze interattivo. E infine salite su un cable car, il tram storico ormai diventato un simbolo e andate su e giù per le colline e mi raccomando fermatevi lungo la strada più pendente della città: Lombard Street. E poi quest’anno a San Francisco si celebra l’anniversario della Summer of Love (1967-2017): una passeggiata ad Haight Hashbury vi farà rivivere l’atmosfera hippy degli anni ’60. Se siete in zona, fate uno stop a Alamo Square, la sua fila di case vittoriane è uno dei punti più fotografati della città nonché set del famoso film Mrs Doubtfire.
Visit California ha lanciato quest’anno una nuova piattaforma, California STAR, dedicata agli agenti di viaggio. Di che cosa si tratta?
California STAR è una piattaforma digitale disegnata come strumento di vendita e di formazione per gli agenti di viaggio, scaricabile sia sul computer che come APP sui dispositivi mobili. Comprende un corso di formazione online con contenuti digitali, interviste e video che possono essere salvati e utilizzati dagli agenti di viaggio per ispirare e informare la clientela. Con un solo click si potranno condividere video, cataloghi, itinerari e molto altro ancora. A questo link è possibile collegarsi alla piattaforma dal PC /Content/img/cookie-not-allowed.png , la APP California STAR è invece scaricabile su tutti i dispositivi mobili.
Gli agenti che terminano il corso ricevono in regalo la guida della California Lonely Planet, inviando una mail con il diploma a mt.rizzitiello@mastercons.it
Ad oggi abbiamo 479 registrati alla piattaforma, 343 agenti che hanno iniziato il programma e 196 diplomati.