
Cipro alla Borsa del Turismo Archeologico a Paestum
Giunta alla 13° edizione, la Mostra intende promuovere siti e destinazioni cercando di creare una stretta interazione tra le diverse culture, contribuendo così anche alla destagionalizzazione di una destinazione. Un’occasione ottima occasione quindi per una destinazione come l’isola di Cipro che vanta un patrimonio culturale immenso e rivela i segreti di antichi siti archeologici aprendo nuovi percorsi che interpretano la sua storia ed aiutano a comprendere quella dell’intero Mediterraneo.
La manifestazione rappresenta inoltre una valida opportunità per promuovere una destinazione che gode di temperature ottime in ogni stagione. Infatti oltre la storia e le leggende, Cipro è una meta accattivante e dal clima piacevole tutto l’anno. È un’isola che regala atmosfere estive da aprile a ottobre inoltrato ed un inverno mite, il tutto a sole tre ore di volo dall’Italia.Cipro inoltre può appagare interessi archeologici d’ogni tipo. Una ricchezza unica, che il Dipartimento delle Antichità di Cipro ha messo online. Infatti il sito www.mcw.gov.cy/da <http://www.mcw.gov.cy/da> , in greco e in inglese, offre informazioni sulla storia, sulle missioni archeologiche, sugli scavi in corso, sulle pubblicazioni disponibili e su tutto ciò che concerne la legislazione in materia. Allo stand dell’Ente Nazionale per il Turismo di Cipro è presente la signora Amalia Pedandola ,disponibile a offrire qualsiasi informazione e richieste sulla destinazione.
Informazioni sull’isola disponibili sul sito www.turismocipro.it <http://www.turismocipro.it/>