
Conoscere il Tibet. Un incontro Associazione Italia Cina e Repubblica Popolare Cinese in Italia
Comprendere veramente il Tibet ovvero conoscere una grande regione, che oggi si affaccia al Terzo Millennio non soltanto con un cospicuo patrimonio di tradizioni storiche e di bellezze naturali ed artistiche da preservare, ma anche con grandi opportunità di crescita e di sviluppo da cogliere e con tanti problemi da fronteggiare. E’ questo l’obiettivo dell’incontro programmato a Roma il 27 marzo organizzato dall’associazione Italia Cina in accordo e in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia. L’incontro prevede la presenza di tibetologi esperti accademici provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese e studiosi e sinologi italiani delle Università di Urbino e di Napoli per discutere ed approfondire i temi di maggiore attualità e rilevanza nella situazione odierna del Tibet.Come sarà il futuro del Tibet? Come si svolge realmente la vita quotidiana della popolazione Tibetana? Quali sono gli impegni del Governo cinese nella Regione Autonoma del Tibet? Qual è il ruolo del miglioramento del livello di istruzione della popolazione nei programmi di sviluppo economico e sociale? Quale sarà l’impatto ecologico ed economico delle nuove infrastrutture ferroviarie nella regione? Questi gli interrogativi .