Immagine di sfondo della pagina  Eva Air: numeri ok per la tratta Milano-Taipei
06 dicembre 2023

I voli tra Milano e Taipei di Eva Air sono ripresi poco più di un anno fa con segnali fortemente incoraggianti. La rotta serve a collegare l'Italia con una parte dell'Estremo Oriente ideale soprattutto per le connessioni, come indicato dai dati di traffico che Eric Hsueh, general manager della filiale italiana di EVA Air, ci ha rivelato in un''intervista esclusiva. 

Qual è il load factor del volo Milano-Taipei? 

Il load factor medio della rotta MXP-TPE è di circa il 90%.

Qual è la destinazione principale del volo Milano-Taipei? 

Le principali destinazioni con partenza dall'Italia sono Taiwan al 30%, il Giappone al 27%, le Filippine al 21%, mentre il restante 22% è distribuito tra altri paesi.

Qual è il mix di passeggeri del volo Milano-Taipei? Da dove provengono e dove viaggiano questi passeggeri?

La percentuale di passeggeri è del 39% per i viaggi di gruppo e del 61% per i viaggi individuali. Circa il 70% dei passeggeri proviene da Taiwan e il restante 30% dall'Italia. La maggior parte dei passeggeri taiwanesi viaggia verso l'Italia, mentre la maggior parte dei passeggeri italiani viaggia verso Taiwan, il Giappone, le Filippine e altri paesi asiatici.

Come procede il cargo?

Il trasporto merci ha avuto un impatto significativo sin dal nostro volo inaugurale nell'ottobre 2022. Dall'analisi approfondita emerge che il marchio made in Italy è sempre molto richiesto in tutta l'Asia. Le nostre principali merci vanno dalla moda a qualsiasi tipo di cibo italiano, ai mobili e alle decorazioni d'interni di designer di lusso. L'alta moda dei brand Prada e Gucci, i formaggi, le verdure e i gelati sono solo alcuni esempi di ciò che il mercato italiano offre al mercato asiatico.

Quali sono le previsioni e le aspettative per il mercato nel 2024?

Siamo piuttosto ottimisti riguardo al mercato del 2024, sia per quanto riguarda i passeggeri che il trasporto merci. La domanda attuale di viaggi si prevede continuerà a crescere. Per quanto riguarda il trasporto merci, gli ultimi dati mostrano che l'interscambio commerciale tra Italia e Asia rimane forte, considerando che il made in Italy è sempre al passo coi tempi. Come hub milanese, il nostro volo diretto Milano-Taipei rimane un punto di forza, ma ci aspettiamo una grande domanda anche per altre destinazioni asiatiche, come il Giappone. L'export rimane un solido motore di sviluppo per l'economia italiana.

Cerca