Immagine di sfondo della pagina  Friuli Venezia Giulia: nasce la card Via dei Sapori
03 settembre 2008

Nasce la Card “Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori - L’eccellenza a tavola”, ovvero la chiave per aprire lo scrigno del gusto del Friuli Venezia Giulia. Grazie ad essa si può disporre dell’esperienza e dell’alta professionalità dei 20 ristoranti top della regione, che hanno dato vita al Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori e che propongono quanto di meglio offre questa terra dove si incontrano e si fondono tre grandi tradizioni culinarie, quella mitteleuropea, quella slava e quella veneta. I titolari della Card possono interpellare via mail i ristoratori, che mettono a disposizione la loro esperienza e le loro conoscenze e sono pronti a soddisfare domande e curiosità: possono così saperne di più – ad esempio - sui segreti dei cuochi, le ricette tradizionali e creative, i menù stagionali da riproporre a casa propria, gli acquisti legati alla stagione, le modalità di preparazione e conservazione delle materie prime e l’uso ottimale delle attrezzature e degli utensili da cucina e soddisfare curiosità relative alla costruzione del menù e alla preparazione della tavola, al servizio dei vini, alla loro conservazione e al loro corretto abbinamento ai piatti, oltre ad avere consigli su come ricevere al meglio gli ospiti a tavola. Ai titolari della Card – per un itinerario gourmet che spazia dalle montagne della Carnia all’Adriatico - vengono svelati gli indirizzi segreti degli chef, quelli dei piccoli artigiani del gusto che, con competenza e passione, hanno saputo tener vive antiche tradizioni e continuano a creare (spesso in piccolissimi quantitativi) eccellenti prodotti, a volte a rischio di estinzione. A loro sono riservate visite guidate con degustazione di 3-4 vini nelle 20 cantine partner di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori.Numerosi le facilitazioni esclusive e gli sconti: del 10 % nei ristoranti associati, del 25 % sulle pubblicazioni del Consorzio e del 10 % sul suo merchandising e sugli eventi che organizza. Inoltre, la card dà diritto a uno sconto del 10 % sui pernottamenti del circuito Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, dato che la metà dei ristoranti offre pure ospitalità: si va dagli hotel classici con ampie offerte di servizi (sale conferenze, piscina, centro benessere, campi da tennis) alle locande familiari e residenze nel verde con servizi collegati al territorio (maneggio, biciclette, escursioni), tutti all’insegna della massima cura e dell’alta qualità. La Card si acquista direttamente nei ristoranti associati o può essere richiesta via mail alla segreteria del Consorzio (info@friuliviadeisapori.it, Il costo è 10,00 euro l’anno.

Cerca