Guiness Travel: riflettori sull'Irlanda
Strategica partnership messa in atto tra Guiness Travel e Turismo Irlandese, finalizzata a promuovere la destinazione e a consolidarla nella wishlist dei viaggiatori italiani.L’Isola di Smeraldo si sta affermando come una delle mete di spicco per l’intero comparto turistico outgoing italiano, in virtù della sua grande offerta trasversale e di una popolazione tra le più accoglienti d’Europa.
Obiettivo della collaborazione è quello di premere sul canale della comunicazione ad ampio spettro, coinvolgendo target e fasce di età differenti, sottolineando tutte le eccellenze dell’isola, anche e soprattutto quelle meno note.Proprio su questo campo si gioca la partita vincente della partnership: il Tour Operator propone infatti 4 itinerari dispiegati tra Irlanda e Irlanda del Nord, sensibili alla grande varietà culturale e naturalistica e improntati a una serie accurata di visite guidate secondo i ritmi del turismo sostenibile.
Dal canto suo, Turismo Irlandese investe fortemente nella formazione e nella condivisione di contenuti di qualità rivolte a tutta la filiera, attraverso l’organizzazione di eventi in presenza e online e anche la campagna rivolta ai consumatori che, invitando i viaggiatori a premere “il tasto verde” per prenotare una vacanza o un breve soggiorno, ha l’obiettivo di incentivare i viaggi verso l’isola d’Irlanda.
«Scegliere l’Irlanda con Guiness Travel per un viaggio significa prendersi tempo e spazio per vivere la natura, sperimentare una cultura, entrare in contatto profondo con l’ambiente e con le persone, vivendo nuove emozioni con i compagni di viaggio e con le persone del luogo. Il senso degli Irlandesi per l’accoglienza è cosa nota. Gli itinerari esclusivi di Guiness presentano una panoramica di esperienze, tra degustazioni, visite guidate, cultura e natura per un turismo sempre attento e sostenibile», ha sottolineato Marcella Ercolini, direttrice del Turismo Irlandese in Italia.