“Healiday”, la vacanza del benessere secondo Space Hotels
Il nuovo trend turistico mette al centro il benessere fisico e mentale. E Space Hotels risponde con una selezione di strutture ideali per il target wellness.
Si chiama “Healiday” ed è la nuova parola chiave del turismo benessere. Un termine nato dalla fusione tra “healing” e “holiday”, che racconta una vacanza rigenerante, pensata per ritrovare equilibrio fisico e mentale. Un trend in rapida ascesa che Space Hotels ha intercettato con una proposta mirata, costruita attorno a un portafoglio di strutture selezionate capaci di rispondere ai bisogni di un viaggiatore sempre più orientato al relax consapevole. Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio di Emma Villas, condotta insieme ad AstraRicerche, i segnali sono chiari: cresce la domanda di esperienze autentiche, silenziose, rallentate. Il bisogno di allontanarsi dai ritmi urbani è il primo driver, seguito dalla ricerca di luoghi immersi nella natura, di contesti silenziosi e di spazi capaci di offrire privacy, comfort e libertà dai dispositivi digitali. Una nuova idea di vacanza che, più che intrattenere, mira a rigenerare profondamente chi la vive.
Per l’estate 2025, Space Hotels punta su questa direzione strategica, proponendo agli operatori del settore un ventaglio di destinazioni che interpretano concretamente il concetto di Healiday. Si va dalla montagna silenziosa delle Prealpi Orobie, con l’Hotel Milano Alpen Resort immerso nel verde, a Santa Margherita Ligure, dove l’Hotel Metropole offre il relax di un centro benessere moderno inserito in un parco mediterraneo privato. Ad Amalfi, l’Hotel Luna Convento trasforma un ex convento in un rifugio sospeso tra spiritualità e panorama, mentre a Ragusa Poggio del Sole Hotel accoglie gli ospiti in una residenza di campagna ottocentesca circondata dalla quiete e dalla luce della campagna iblea. In tutte queste strutture il concetto di benessere non è solo un servizio accessorio, ma un’esperienza integrata nel soggiorno, costruita attorno al ritmo lento, alla qualità dell’accoglienza e alla riconnessione con sé stessi.
Per le agenzie di viaggio, si tratta di un’offerta che consente di rispondere a una fascia di clientela in crescita, sensibile ai temi del wellness, della sostenibilità e del turismo esperienziale. Space Hotels, grazie alla sua rete di strutture indipendenti e ai servizi centralizzati di prenotazione e assistenza, rappresenta un partner affidabile anche per questo segmento. Il gruppo mette a disposizione canali diretti, rappresentanza GDS, supporto commerciale e strumenti utili a valorizzare la proposta verso target selezionati.
Il viaggio non è più solo evasione: sempre più spesso è occasione per ritrovare sé stessi. E il concetto di Healiday può diventare un asset distintivo nella costruzione dell’offerta turistica del prossimo futuro.