Hotelplan ,leggera crescita per il secondo trimestre. Mete preferite Seychelles, Maldive, Thailandia e Giappone
Gli investimenti promossi da Hotelplan Italia, volti a potenziare i servizi e i prodotti offerti alla sua clientela, iniziano a produrre i primi risultati, registrando dati molto positivi che fanno prevedere una chiusura del secondo semestre in leggera crescita. “Il semestre appena concluso ha evidenziato un leggero scarto rispetto al budget di previsione, in termini di fatturato, ma l’obiettivo di marginalità è stato raggiunto al 100% - dichiara Luca Battifora, Amministratore Delegato Hotelplan Italia – Malgrado le vendite sulle destinazioni Africa siano ancora in sofferenza, incidendo sulle previsioni di fatturato, il flusso complessivo è positivo tanto che Hotelplan Italia ad oggi ha già raggiunto l’80% del totale pratiche previsto a chiusura di esercizio 2015”.
Gli investimenti promossi da Hotelplan Italia, volti a potenziare i servizi e i prodotti offerti alla sua clientela, iniziano a produrre i primi risultati, registrando dati molto positivi che fanno prevedere una chiusura del secondo semestre in leggera crescita. “Il semestre appena concluso ha evidenziato un leggero scarto rispetto al budget di previsione, in termini di fatturato, ma l’obiettivo di marginalità è stato raggiunto al 100% - dichiara Luca Battifora, Amministratore Delegato Hotelplan Italia – Malgrado le vendite sulle destinazioni Africa siano ancora in sofferenza, incidendo sulle previsioni di fatturato, il flusso complessivo è positivo tanto che Hotelplan Italia ad oggi ha già raggiunto l’80% del totale pratiche previsto a chiusura di esercizio 2015”.
Tra le destinazioni più richieste dalla clientela italiana per le prossime vacanze si confermano le Seychelles, le Maldive, dove Hotelplan Italia ha continuato e continua ad investire introducendo nuove esclusive e ampliando l’offerta sia di strutture ricettive che di voli.Ottimi dati di vendita si rilevano anche per l’estremo oriente, con Thailandia e Indonesia in testa, grazie allo straordinario rapporto qualità/prezzo offerto, l’Australia e il Nord America che non ha subito rilevanti frenate malgrado il cambio euro/dollaro poco favorevole.Tra le mete più gettonate di Hotelplan si afferma quest’anno il Giappone, una vera e propria rivelazione che ha superato di gran lunga anche le previsioni più ottimistiche, mentre nel medio raggio si rileva un sempre più elevato gradimento per Emirati Arbi e Oman.
Risultati positivi giungono anche dai tour di lungo raggio organizzati con accompagnatori in esclusiva, parlanti italiano, che vanno a premiare l’investimento fatto da Hotelplan Italia che nel 2015 ha lanciato un catalogo dedicato.Anche il segmento nozze, per il quale è stata riservata un’intera porzione della struttura organizzativa del tour operator, e il segmento Unique che offre servizi in esclusiva per i top client, registrano entrambi crescite significative, confermando nuovamente la validità delle scelte strategiche perseguite da Hotelplan.
In sofferenza invece Giordania, influenzata dai problemi presenti nelle zone limitrofe, e l’Africa, in particolare il Kenya, dove all’instabilità politica si è sommata l’onda emotiva (ingiustificata) dell’ Ebola. Ancora in parziale difficoltà il Mar Rosso che, a differenza di quanto sta accadendo in altri Paesi dove le vendite si stanno normalizzando, in Italia fatica a ritornare su volumi che abitualmente produce .