Immagine di sfondo della pagina  Il tris dei Viaggi dell’Elefante: Giappone, Medio Oriente e Cina
10 marzo 2010

L’operatore romano ha presentato a Milano buona parte della sua programmazione: Giappone, Medio Oriente e Cina. Tutti i cataloghi si presentano con una grafica rinnovata, più chiara e pulita, che, pur preservando gli elementi tradizionali e distintivi dei Viaggi dell’Elefante quali le immagini di stampe storiche dei singoli Paesi, gli approfondimenti e gli itinerari dettagliati, presenta un maggior numero di immagini fotografiche. Il nuovo catalogo Giappone 2010, pur mantenendo lo stesso numero di pagine, è più ricco di contenuti e consigli per il viaggiatore. Ampio spazio viene dedicato ai viaggi individuali e ai consigli per viaggi di nozze con una selezione di strutture Ryokan, i tradizionali alberghi giapponesi che ancora conservano architettura e tradizione. Tra questi anche due strutture Ecoluxury. “Siamo molto soddisfatti delle performance realizzate dalla destinazione Giappone sia nell’anno 2009 sia in questi primi mesi del 2010. Gli ottimi risultati stanno premiando la decisione di tre anni fa di iniziare a realizzare una monografia dedicata al Paese e di inserire uno staff qualificato con due professionisti esperti sulla destinazione e conoscitori della lingua giapponese - afferma Enrico Ducrot amministratore delegato Viaggi dell’Elefante. Il catalogo Medio Oriente 2010 è stato realizzato dopo un’attenta analisi del mercato e considerando la situazione politica dell’area. La brochure presenta le quattro destinazioni di maggior importanza e richiesta ( Siria, Giordania, Libano, Israele e ai Paesi Dubai e Oman) mentre mete storiche per il top come Yemen e Iran, per una situazione di instabilità politica non sono, state inserite nel catalogo. Ad altre destinazioni quali, Uzbekistan, Turkmenistan, Armenia, Georgia e Azerbaijan e per la Turchia, è stata dedicata una programmazione più flessibile sul web. “Il Medio Oriente si riconferma un’area in pieno boom. Come per l’anno 2009 continuiamo a rilevare ottime performance di vendita in particolare per Siria, Giordania, Libano e Israele – ancora Ducrot. Riteniamo inoltre che l’Oman potrà ottenere risultati di vendita più che positivi, e Dubai, grazie anche ai prezzi più contenuti, si presenta destinazione ideale per estensione dai Paesi del Medio Oriente”. La Cina rappresenta per Viaggi dell’Elefante una destinazione storica. Le novità più rilevanti del catalogo Cina riguardano le proposte di viaggio dedicate ai due eventi più importanti per la Cina nell’anno 2010, l’Expo a Shanghai e la ricorrenza dei 400 anni dalla morte di Padre Matteo Ricci, oltre ai nuovi pacchetti di viaggio per soggiorni nelle singole città di Hong Kong, Shanghai e Pechino e l’inserimento di nuove estensioni mare tra cui due resort Ecoluxury.“Il prodotto Cina si presenta al mercato quest’anno dopo aver realizzato un grande salto di qualità - afferma Enrico Ducrot - L’esperienza di viaggio in Cina oggi, non è, infatti, solo una meravigliosa esperienza di conoscenza dell’aspetto storico/culturale ma anche di una nuova Cina, moderna, che comunica innovazione. Anche per queste ragioni, riteniamo che l’anno 2010 riporterà i flussi turistici verso la Cina a raggiungere o incrementare i numeri di passeggeri e fatturati precedenti all’anno 2008, anno di contrazione delle vendite in generale a causa dell’incremento prezzi dovuto alle Olimpiadi e alla questione Tibet.”

Cerca