Immagine di sfondo della pagina In Brasile per la prima volta il campionato mondiale di mongolfiera

Fino al prossimo 27 luglio piccoli puntini colorati dipingeranno il cielo di Rio Claro (San Paolo). La città accoglierà il 21° Campionato Mondiale di Mongolfiera che si tiene per la prima volta in America Latina grazie al sostegno di Embratur (Ufficio Brasiliano del Turismo).La città di Rio Claro ha ospitato negli ultimi anni diversi campionati di mongolfiera, come la tappa della Coppa del Brasile, due edizioni del campionato Brasiliano, il 1° Campionato Sudamericano e il Campionato Iberico-Americano.

 

Fino al prossimo 27 luglio piccoli puntini colorati dipingeranno il cielo di Rio Claro (San Paolo). La città accoglierà il 21° Campionato Mondiale di Mongolfiera che si tiene per la prima volta in America Latina grazie al sostegno di Embratur (Ufficio Brasiliano del Turismo).La città di Rio Claro ha ospitato negli ultimi anni diversi campionati di mongolfiera, come la tappa della Coppa del Brasile, due edizioni del campionato Brasiliano, il 1° Campionato Sudamericano e il Campionato Iberico-Americano.

Siamo orgogliosi di portare in Brasile una competizione così bella e interessante a livello internazionale, essendo lo sport uno dei principali elementi di attrazione turistica del Paese.Ilnostro obiettivo è che lo sport continui ad attirare un maggior numero di turisti, e il campionato contribuirà certamente a questa crescita - spiega il Presidente di Embratur, Vicente Neto.

Circa 35.000 persone, il 20 luglio, hanno visitato il campo Volo di Rio Claro per assistere al Mondiale di Mongolfiera (secondo la Protezione Civile della città).

La prima settimana di gara è stato un successo di pubblico, con una massiccia presenza di visitatori provenienti da varie città che si è riversata per le strade di Rio Claro per assistere alla competizione dei 60 piloti provenienti da 22 paesi.

Squadre provenienti da Germania, Argentina, Austria, Sud Africa, Brasile, Canada, Cina, Stati Uniti, Spagna, Francia, Olanda, Inghilterra, Italia, Giappone, Lituania, Lussemburgo, Messico, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Svizzera e Ucraina sono in lizza per il campionato. 

L'ultimo giorno di gara sarà Sabato. Domenica 27 luglio, ci sarà un grande evento di chiusura gratuito all’aeroporto di Rio Claro, con spettacolari voli acrobatici ed eventi musicali.

Cerca